Digitale&Lifestyle
Routine beauty: dissetiamo la pelle

(Cover) - IT Beauty - L’idratazione. Ecco lo step più importante in ogni routine di bellezza che si rispetti. Parola dell’attrice Nicole Kidman, 50 anni, la cui pelle ha sempre un aspetto tonico e giovanile. Bere tanta acqua ogni giorno è il primo segreto per un’idratazione profonda, ma possiamo fare tanto anche all’esterno, con una varietà di sostanze benefiche. Vediamo quali.
Gli oli essenziali sono dei liquidi altamente idrofobici che contengono intense fragranze provenienti dalle piante da cui vengono estratti: l’argan è noto per le sue elevate proprietà idratanti, ma ve ne sono tanti altri che possono donare un’intensa idratazione e nutrizione alla pelle. Con gli oli essenziali possiamo ravvivare e nutrire anche la chioma.
Un altro ingrediente super idratante è la glicerina, spesso e volentieri inclusa nelle formule di tantissimi prodotti per la cura e la bellezza della pelle. La glicerina contribuisce ad una buona e duratura idratazione e rende la pelle meravigliosamente liscia e vellutata. Ideale per le mani.
E poi c’è l’acido ialuronico, un portento anti-age in grado di idratare e «riempire» le linee della pelle in cui si formano le rughe. Anche la Vaselina e i altri prodotti idratanti che contengono petrolato sono ottimi per l’idratazione della pelle, soprattutto quelle molto secche e screpolate. Applichiamo la sera prima di andare a dormire e procediamo con la nostra normale routine al mattino.
Infine, le ceramidi, lipidi spessi e cerosi, che formano una barriera protettiva sulla superficie della pelle per intrappolare e trattenere l’idratazione. Le ceramidi si formano naturalmente sul nostro corpo, ma con l’avanzare dell’età possiamo rinforzare questa barriera aggiungendo un’idratazione extra attraverso i prodotti giusti.
Cover Media
CoverMedia