Il numero di persone che hanno approfittato dell'offerta estiva di «Bus Alpin» I collegamenti pensati per i turisti che vogliono raggiungere regioni discoste senza ricorrere all'auto hanno registrato 102'824 passeggeri, rispetto agli oltre 125'000 del 2023. Il calo che si spiega con le condizioni meteo sfavorevoli. In controtendenza i Grigioni, dove si è assistito a un aumento del 6%. Stando all'organizzazione, che conta 19 regioni aderenti, il comparto Greina (GR)-Valle di Blenio (TI) ha registrato 11'667 passeggeri nel 2024, (9'956 l'anno precedente). La linea più frequentata è rimasta la Lenk-Simmental (BE), 47'327 utenti.
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
La civetta è sfuggita per poco all'estinzione in Svizzera. In Ticino una piccola popolazione si è ripresa grazie alle misure di conservazione. Tuttavia, la sopravvivenza del timido rapace non è ancora assicurata.
02.05.2023
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia
Il 7 dicembre il Parlamento eleggerà i successori di Ueli Maurer e Simonetta Sommaruga. blue News ripercorre alcuni momenti speciali della storia del Consiglio federale che non sono stati dimenticati.
16.11.2022
"Lenny Kravitz è stato molto scortese"
Dal balcone di Diego Rossi si ha la migliore vista sul palco di "Moon&Stars" e da lassù hanno cantato diverse star. Come ci si sente a vivere in mezzo a tutto questo durante il festival?
24.07.2022
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia