UcrainaDroni ai russi, Svizzera adotta sanzioni Ue contro Iran
bt, ats
1.11.2022 - 14:19
Resti di quello che gli ucraini ritengono un drone iraniano.
Keystone
La Svizzera ha adottato le nuove sanzioni dell'Unione europea contro l'Iran per aver sostenuto la Russia nel quadro della guerra in Ucraina.
Keystone-SDA, bt, ats
01.11.2022, 14:19
01.11.2022, 14:22
SDA
I colpiti sono un'azienda e tre alti ufficiali militari, accusati di essere coinvolti nello sviluppo e nella consegna di droni da combattimento alle truppe di Mosca.
L'ordinanza sulle misure da prendere in relazione al conflitto ucraino è stata adeguata a seguito di una decisione del Dipartimento federale dell'economia (DEFR). L'elenco aggiornato dei sanzionati entrerà in vigore oggi alle 18.00, fa sapere la Segreteria di Stato dell'economia (SECO).
La società punita è la Shahed Aviation Industries, un'affiliata alle forze aeree del Corpo delle guardie della rivoluzione islamica, il noto organo militare iraniano. Stando alla SECO, l'impresa è responsabile della progettazione e dello sviluppo dell'omonima serie di droni, forniti ai russi e utilizzati in Ucraina.
Gli individui interessati sono invece il capo di Stato maggiore delle forze armate di Teheran, ovvero il maggior generale Mohammad Hossein Bagheri, il generale Sayed Hojatollah Qureishi e il generale di brigata Saeed Aghajani.
Bagheri occupa attualmente la più alta carica militare in Iran, mentre Aghajani, in quanto comandante della sezione droni dei Guardiani della rivoluzione, supervisiona la consegna di tali aeromobili a pilotaggio remoto agli alleati internazionali. Dal canto suo, Qureishi è il responsabile della divisione in seno al ministero della difesa che negozia l'accordo di fornitura con la Russia.
Tutte e tre le persone sono soggette a un divieto di ingresso in Svizzera. Inoltre, non potranno più fare affari e tutti i beni che possiedono nella Confederazione saranno congelati.
Di recente, i russi hanno attaccato più volte l'Ucraina con i droni da combattimento Shahed 136. L'Iran nega però di essere dietro alle forniture.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico