SpettacoloGene Hackman, un addio nel silenzio: l'autopsia racconta l'ultima solitudine
Covermedia
28.4.2025 - 16:30
Gene Hackman
Tra la malattia e la perdita della moglie, il grande attore ha vissuto i suoi ultimi giorni isolato, in un drammatico epilogo di una vita straordinaria.
Covermedia
28.04.2025, 16:30
28.04.2025, 16:43
Covermedia
Non è stata soltanto la vecchiaia a spegnere Gene Hackman. I risultati dell'autopsia raccontano un finale di vita segnato dalla malattia, dalla solitudine e da una devastante perdita.
Secondo il rapporto del Medico Legale del New Mexico, l'attore – scomparso a 95 anni – conviveva da tempo con «insufficienza cardiaca congestizia» e «gravi danni renali cronici dovuti all'ipertensione». Dal 2019 aveva un pacemaker bi-ventricolare e segni compatibili con la malattia di Alzheimer. Nel suo corpo sono state trovate tracce di acetone, riconducibili a una possibile «chetoacidosi da diabete o da digiuno», segno di una progressiva debilitazione.
Ma è il contesto che rende questa storia ancora più straziante. Hackman è morto pochi giorni dopo la moglie, Betsy Arakawa, deceduta intorno al 12 febbraio per complicazioni respiratorie causate dall'Hantavirus, una rara infezione trasmessa dai roditori. Prima di morire, Betsy aveva cercato online informazioni su sintomi simili a quelli influenzali o da COVID-19, forse inconsapevole della gravità della situazione.
Dopo aver perso la compagna di una vita, Gene Hackman sarebbe rimasto solo nella loro casa, aggirandosi tra stanze silenziose, senza nessuno al suo fianco. La malattia, l'età avanzata e la solitudine hanno segnato il suo ultimo, malinconico capitolo.
Un epilogo lontano dai riflettori, per uno degli attori più carismatici di Hollywood, che ha scelto il silenzio e la discrezione anche nel momento dell'addio.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico