FranaGR: smantellato radar per monitoraggio continuo del Pizzo Cengalo
SDA
22.5.2025 - 09:09
Il sistema di monitoraggio installato nel 2017 presso la capanna Sciora per monitorare il versante instabile del Pizzo Cengalo in Val Bregaglia. (immagine d'archivio)
Keystone
La montagna nella Val Bondasca in Bregaglia (GR), da dove si staccarono oltre tre milioni di metri cubi di roccia nel 2017, non verrà più monitorata continuamente. La conferma è stata data ieri dal vicesindaco Ueli Weber ai microfoni della RSI.
Keystone-SDA
22.05.2025, 09:09
22.05.2025, 09:12
SDA
«La situazione è abbastanza calma. Certo ci sono sempre alcuni movimenti, ma abbiamo deciso di smontare il monitoraggio continuo», ha detto il vicesindaco e responsabile del Dicastero infrastrutture, Ueli Weber, nella trasmissione radiofonica Grigioni sera.
Dopo la frana dell'agosto del 2017, che seppellì otto escursionisti e distrusse strade, case e ponti, il versante instabile è stato costantemente monitorato con un radar installato presso la capanna Sciora a oltre 2'100 metri di quota. Con lo stabilizzarsi della situazione il monitoraggio avverrà ora in modo puntuale un paio di volte all'anno.
La decisione ha anche una spiegazione finanziaria. «I costi sono sostenuti dal Cantone per l'80%, ma Coira paga per il monitoraggio solo laddove c'è una necessità imminente di avere misurazioni costanti», ha spiegato il sindaco del Comune di Bregaglia, Fernando Giovanoli. Se i movimenti della montagna dovessero di nuovo farsi minacciosi gli strumenti di misurazione potranno essere reinstallati.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico