L'«Infiniti Prototype 10» è perfettamente a suo agio su un circuito da corsa.
Dukas
La cabina di pilotaggio aperta si situa nel prolungamento della capote.
Dukas
Laddove si trova abitualmente il sedile passeggero, troneggia un immenso foro di ventilazione che permette di raffreddare il motore elettrico e le batterie situate nella parte posteriore del veicolo.
Dukas
L'abitacolo si ispira a quello di una vettura sportiva e mostra un design estremamente minimalista.
Dukas
Mentre in alto, è visibile soltanto la testa del conducente, …
Dukas
… quest'ultimo scompare interamente da dietro,…
Dukas
... poiché la sua testa è dissimulata da un'ala.
Dukas
Non è stata comunicata alcuna informazione sui dettagli tecnici del veicolo.
Dukas
Tutto quello che si sa è che dal 2012, tutti i modelli di Infiniti sono dotati di un'alimentazione elettrica o almeno dispongono di motori ibridi.
Dukas
Sul piano visivo, non è difficile credere all'azienda Nissan quando sostiene che l'«Infiniti Prototype 10» associa «performance da togliere il fiato» a un «vero piacere di guida».