RettiliUn veterinario sopravvive al morso di una vipera soffiante
jfk
2.11.2018
Rico Pentz (34 anni) è stato morso da una vipera velenosa. L'uomo aveva soccorso il rettile ferito e l'aveva curato a casa sua.
Dukas
La parte del corpo avvelenata, in necrosi, è stata asportata.
Dukas
Il serpente gli ha morso il pollice mentre l'uomo lo stava nutrendo. In ospedale, la mano e il braccio sono stati incisi per abbassare la pressione dovuta al grande gonfiore.
Dukas
È rimasta un'enorme cicatrice.
Dukas
Le vittime di un morso di vipera soffiante, se non vengono curati rapidamente e in modo appropriato, muoiono avvelenati o subiscono gravi mutilazioni.
Dukas
Rico Pentz non pensa che l'attacco dell'animale fosse diretto contro di lui personalmente. Il serpente è stato rimesso in libertà, come inizialmente previsto.
Dukas
A causa del suo potente veleno, che si diffonde velocemente nel sangue, e per via della frequenza dei suoi attacchi, la vipera soffiante è considerata tra i serpenti velenosi più pericolosi in Africa.
Dukas
Il rettile deve il suo nome ai suoi gesti e ai rumori minacciosi tipici che emette. Il serpente si gonfia e libera aria con forti sibili e stridii.