Servizi
Swisscom
Un talento in erba Come cresce Lady Louise Windsor?
AllTheContent
16.1.2020

Lady Louise Windsor è la figlia maggiore del principe Edoardo e della contessa di Wessex, 12esima nell’ordine di ascesa al trono e più giovane nipote della Regina Elisabetta II. L'anno scorso la ragazza si è fatta notare al matrimonio della principessa Eugenia e di Jack Brooksbank, in cui ha giocato un ruolo importante.
Talenti artistici incoraggiati
Durante l'estate a Balmoral, ha impressionato la Regina per la sua abilità nel disegnare e nel fare degli schizzi. Ciò ha spinto la monarca 93enne a tirar fuori dei disegni realizzati dalla regina Vittoria – che era nota per i suoi magnifici schizzi e i dipinti ad acquerello.
Una persona vicina alla famiglia reale ha dichiarato a «The Sun» ad agosto: «Louise adora disegnare e fare schizzi e ha cercato pazientemente di convincere la principessa Charlotte a fare disegni di conigli e cervi. Per via del suo talento artistico evidente, la Regina ha permesso a Louise di osservare una parte della collezione di schizzi delle Highlands della Regina Victoria che sono conservati a Balmoral, ma che non sono quasi mai venuti a galla fino ai nostri giorni».
Voir cette publication sur InstagramLady Louise Windsor. @theroyalfamily #ladylouisewindsor #royal #windsor
Une publication partagée par Royalty connection (@royaltyconnection) le
La cocca della nonna
L’estate scorsa, durante il suo soggiorno di 10 giorni nella residenza reale, Louise ha impressionato la famiglia, aiutandola ad occuparsi di Charlotte, 4 anni, e dei suoi fratelli, il principe George, 6 anni, e il principe Louis, 1 anno. Sempre secondo fonti reali, Louise è diventata la nipotina preferita della Regina, seguita a ruota dal fratello James, il visconte Severn, 11 anni.
Louise adora i cavalli, così come la Regina, tanto che sembra che il duo abbia fatto diverse passeggiate nelle colline intorno a Balmoral, a volte accompagnate da Sophie.
La nipote della Regina ha imparato ad andare a cavallo quando era ancora piccola e ha persino raggiunto in sella suo padre Edoardo durante le celebrazioni del 90esimo compleanno della Regina a Windsor, nel 2016.
Ha un legame simile con il nonno di 98 anni, il principe Filippo, nel senso che entrambi amano guidare carrozze. Louise ha cominciato a praticare questo sport che è stato reso popolare nel Regno Unito dal Duca di Edimburgo e, nel maggio 2017, è stata responsabile della guida delle carrozze nella competizione Champagne Laurent-Perrier della British Driving Society durante il Royal Windsor Horse Show.
Voir cette publication sur InstagramUne publication partagée par 🥀👑Royal Families👑🥀 (@rroyalfamilyy) le
Rare apparizioni pubbliche
Lady Louise, che frequenta la St Mary’s School Ascot in Berkshire, viene poco esposta mediaticamente dai suoi genitori. Partecipa tuttavia ad alcuni eventi con la famiglia reale, come Trooping the Colours o la messa di Natale.
Come riporta il «Daily Mail», è stata vista martedì 7 gennaio insieme a sua madre durante un allenamento della squadra di hockey d’Inghilterra. Sophie Wessex ha un grande interesse per questo sport ed è la madrina di England Hockey.
La giovane ne ha approfittato per unirsi alla partita e fare qualche tiro, ed è apparsa molto divertita.
Voir cette publication sur InstagramUne publication partagée par royalty.women (@royalty.women) le
I voti a scuola dei membri della famiglia reale

Il principe William un giorno sarà re, quali che siano stati suoi voti all'esame di maturità. Ma il numero due nell'ordine di successione al trono britannico come se la cavava in realtà a scuola? E gli altri membri della sua famiglia?
Immagine: Getty Images

Quella che per gli studenti svizzeri è la maturità, per i britannici è rappresentata da un esame chiamato A-level. I ragazzi sono valutati in determinate materie a loro scelta: idealmente tenendo a mente i requisiti di accesso alle loro discipline preferite. Il principe William ha scelto la geografia, l'arte e la biologia.
Immagine: Keystone

Proprio la biologia sembra aver rappresentato la prova più difficile per lui: ha superato l'esame con una C, voto che equivale da noi ad un 4. Benché abbia ottenuto un risultato migliore in geografia - una A (6) - William ha poi scelto un corso più vicino alla sua terza materia d'esame, ovvero...
Immagine: Keystone/EPA

... la storia dell'arte: William ha in ogni caso ottenuto una B in tale disciplina (5). Ma il suo interesse per la geografia ha alla fine prevalso e dopo due anni il principe ha cambiato strada, scegliendo di tornare alle origini. La formazione iniziale interrotta è stata comunque utile.
Immagine: Keystone

È infatti durante tali corsi che il principe William si è innamorato della sua compagna di studi Kate Middleton che, come lui, si era iscritta a storia dell'arte presso l'universtà di St. Andrews (contrariamente a lui, però, ha terminato il percorso).
Immagine: Keystone/The Middleton Family

La figlia di imprenditori ha ottenuto i seguenti voti in occasione del suo A-level: una A (6) in matematica e arte e una B (5) in inglese.
Immagine: Getty Images

La duchessa Meghan era allo stesso modo considerata una buona studentessa, anche se i suoi risultati al SAT (il test utilizzato per l'ammissione alle università americane) non sono stati pubblicati. In ogni caso, i voti sono stati sufficientemente buoni per iscriversi all'università Northwestern di Evanston, nell'Illinois.
Immagine: Getty Images

Non soltanto ha studiato teatro e relazioni internazionali con risultati brillanti, ma ha anche potuto imparare una seconda lingua straniera: lo spagnolo. Aveva già studiato il francese a scuola.
Immagine: Getty Images

Suo marito, il principe Harry, era meno curioso a scuola. Contrariamente al fratello - e alla maggior parte degli diplomati inglesi con un A-level - ha scelto soltanto due materie per una formazione approfondita: l'arte e la geografia.
Immagine: Getty Images

L'ex principe festaiolo ha in ogni caso ottenuto una B (5) in arte, ma soltanto una D (3) in geografia. Harry ha quindi brillato negli sport: in particolare nelle squadre di polo, cricket e rugby della sua scuola. Di conseguenza, dopo un anno sabbatico, non è andato all'università ma direttamente nell'esercito.
Immagine: Getty Images

Il principe Carlo avrebbe desiderato molto frequentare la scuola, come fatto più tardi dai suoi figli a Eton. Ma suo padre, il principe Philip, ha insistito affinché l'erede al trono fosse mandato a Gordonstoun, un collegio celebre per il suo rigore che lui stesso aveva frequentato. Un periodo che Carlo avrebbe descritto un giorno come «una pena detentiva».
Immagine: Getty Images

In occasione dei suoi esami finali, Carlo ha tuttavia ottenuto dei risultati accettabili: è uscito con una C (4) in francese e una B (5) in storia, disciplina studiata a Cambridge.
Immagine: Getty Images

La principessa Diana ha avuto molti problemi a scuola: nel libro «Lady Diana Chronicles», la biografa Tina Brown la descrive come una «studentessa media» che, malgrado le sue capacità sportive, mancava di «curiosità intellettuale».
Immagine: Keystone

In realtà, Diana è stata bocciata due volte agli esami finali nel 1977. In seguito, non ha resistito più di tre mesi all'istituto Alpin Videmanette di Rougemont (Canton Vaud).
Immagine: Keystone

La principessa Eugenia si è descritta un tempo come una studentessa dotata più di buona volontà che di intelligenza: un esempio di modestia, poiché la cugina dei principi Harry e William ha comunque ottenuto eccellenti voti.
Immagine: Getty Images

Eugenia ha avuto una A - il voto massimo, in arte e in letteratura e una B (5) in storia dell'arte. Eppure, la sua candidatura all'università di Newcastle è stata inizialmente respinta. È soltanto quando la sua identità è stata riconosciuta che è stata autorizzata ad intraprendere gli studi in letteratura, storia dell'arte e politica.
Immagine: Getty Images

Analogamente, sua sorella, la principessa Beatrice, non ha avuto problemi all'esame di maturità: ha ottenuto una A (6) in arte drammatica e una B (5) in storia e in cinema. Ha quindi proseguito gli studi in storia e storia delle idee, che ha completato con successo nel 2011.
Immagine: Getty Images

E la regina? Non ha un diploma di maturità, né un titolo equivalente. Non essendo mai andata a scuola, Elisabetta II non ha mai potuto superare un esame. In compenso, è stata preparata al suo futuro ruolo a casa.
Immagine: Getty Images

Tuttavia, non si deve commettere l'errore di sottostimarla: «La regina era ed è sempre molto intelligente e curiosa», spiega la biografa Kate Williams. Secondo quest'ultima, ha dimostrato un'attitudine analitica e una memoria estremamente pronunciate, che le hanno permesso di imbarazzare non pochi primi ministri.
Immagine: Getty Images