Ecco cos'ha dettoÈ rottura totale: dopo l'ultima intervista alla «BBC» non c'è più nessuna fiducia in Harry
ai-scrape
14.5.2025 - 08:43
Harry continua a dividere il Regno Unito.
Keystone
Dopo le recenti dichiarazioni del principe Harry alla «BBC», le possibilità di riconciliazione con la Famiglia Reale sembrano sempre più remote.
Nicolò Forni
14.05.2025, 08:43
Hai fretta? blue News riassume per te
Il principe Harry ha rilasciato nuove dichiarazioni contro la Royal Family, accusando governo e padre di non averlo tutelato dopo il rifiuto della scorta pubblica.
La Famiglia Reale, ormai diffidente, ritiene impossibili conversazioni private con lui e appare frustrata per le sue continue esternazioni.
La sua battaglia legale per la sicurezza prosegue, ma rischia di danneggiare irreparabilmente la sua immagine e ogni possibilità di riconciliazione.
Dopo l'intervista con Oprah Winfrey, la serie Netflix e il libro autobiografico «Spare», molti pensavano che il principeHarry avesse deciso di non sollevare ulteriori polemiche.
Tuttavia, il duca di Sussex continua a sfidare la Famiglia Reale, ignorando il motto della regina Elisabetta II: «Never complain, never explain» (ossia «Mai lamentarsi, mai spiegare»).
Secondo una fonte interna a Palazzo, citata da «Hello!», la Famiglia Reale non ha più fiducia nel principe Harry, ritenendo impossibili le conversazioni private con lui.
L'intervista alla BBC
Recentemente, in un'intervista alla «BBC», il 40enne ha rilasciato dichiarazioni che potrebbero compromettere ulteriormente i già fragili rapporti. Paradossalmente ha scelto il più grande editore radiotelevisivo britannico, lo stesso che nel 1995 aveva ingannato sua madre, Lady Diana, per un'intervista storica.
Dopo la sentenza che ha respinto il suo ricorso per ottenere una scorta finanziata dai fondi pubblici nel Regno Unito, il marito di Meghan ha espresso la sua frustrazione, accusando l'establishment britannico, il governo e suo padre di non averlo sostenuto.
Nonostante le tensioni, Harry ha manifestato il desiderio di riconciliarsi con la sua famiglia, sottolineando l'importanza del tempo. Tuttavia, le sue parole hanno scioccato l'opinione pubblica, soprattutto quando ha accennato alla salute di suo padre.
Robert Hardman, biografo reale, ha commentato sulle pagine di «Vanity Fair» che il duca non accetta le conseguenze delle sue scelte, volendo mantenere privilegi e protezioni che non gli spettano più. Un portavoce di Buckingham Palace ha ribadito che le questioni legali sono state esaminate a fondo dai tribunali.
L'errore della «BBC»
La «BBC» ha ammesso di non aver contestato adeguatamente le accuse di Harry durante l'intervista, un errore che ha irritato sia il Palazzo che il governo. I giornali britannici riportano che re Carlo III è frustrato dalle accuse del figlio, che lo dipingono come distante.
Hardman spiega che il sovrano non può intervenire nella questione della sicurezza, essendo una questione legale e costituzionale. La possibilità di riconciliazione sembra lontana, a meno che Harry non ritiri la causa legale e smetta di discutere pubblicamente delle dinamiche familiari.
La battaglia legale continua
Il duca di Sussex ha evocato la memoria di sua madre, Lady Diana, suggerendo che la storia potrebbe ripetersi. Tuttavia, fonti vicine a Buckingham Palace accusano il duca di manipolare la percezione pubblica.
Anche se Meghan non è direttamente coinvolta, il suo sostegno pubblico a Harry alimenta la percezione di una strategia condivisa.
La battaglia legale di Harry per la sicurezza continua, ma la sua immagine pubblica rischia di essere offuscata da un'immagine di risentimento e ossessione per il passato.
Il redattore ha scritto questo articolo con l'aiuto dell'AI.