(ANSA) - BOLOGNA, 10 OTT - Cosa ha a che fare il genere giallo con Antonio Gramsci? Difficile non porsi la domanda al cospetto di 'Gramsci in giallo', il ciclo di tre incontri organizzati da Fondazione Unipolis, Bottega Finzioni, edizioni Dehoniane Bologna e Fondazione Gramsci Emilia-Romagna con scrittori, saggisti, biblisti e attori in programma a Bologna all'oratorio San Filippo Neri di Bologna il 16, il 23 e il 30 ottobre alle 17.30.
Lo spunto arriva dal confronto fatto dall'intellettuale sardo fra Padre Brown e Sherlock Holmes, creazioni di Gilbert Keith Chesterton e Arthur Conan Doyle, nei 'Quaderni' e nelle 'Lettere dal carcere'. La risposta sulla relazione Gramsci-giallo arriva dallo scrittore Carlo Lucarelli, ospite del primo appuntamento: "Il giallo è un tipo di letteratura politica, sociale, impegnata". E se la preferenza di Gramsci va al metodo deduttivo di Padre Brown, Lucarelli concede a Sherlock Holmes l'onore delle armi: "E' molto più negativo, contraddittorio, quasi psicopatico, dunque più simpatico".
Dubai, lo spettacolo pirotecnico per festeggiare l'arrivo del 2022
Fuochi d'artificio illuminano il Burj Khalifa di Dubai, la torre piu' alta del mondo, mentre l'orologio batte la mezzanotte negli Emirati Arabi Uniti. Dubai festeggia cosi' l'arrivo del nuovo anno.
01.01.2022
Expo 2020 Dubai, le immagini della cerimonia d'apertura
Apre ufficialmente Expo 2020 Dubai, dopo il rinvio di un anno a causa della pandemia. Intorno alle 18 italiane e' iniziata la cerimonia d'apertura dell'edizione, sotto gli occhi delle autorita' emiratine
30.09.2021
I Maneskin a Montreux: «Qui si respira musica ovunque»
I Maneskin cavalcano l'onda del successo: lo scorso fine settimana hanno suonato davanti a 70.000 persone a Roma, martedì sera a Montreux. blue Music ci svela i loro consigli per il trucco e perché distruggono i loro strumenti sul palco.
13.07.2022
Dubai, lo spettacolo pirotecnico per festeggiare l'arrivo del 2022
Expo 2020 Dubai, le immagini della cerimonia d'apertura
I Maneskin a Montreux: «Qui si respira musica ovunque»