Servizi
Swisscom
Spettacolo Gwyneth Paltrow difende le uova vaginali
CoverMedia
10.10.2018 - 11:12

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone

Immagine: Keystone
L’attrice continua a promuovere lo stravagante prodotto, nonostante le denunce della comunità medica.
Gwyneth Paltrow scende in campo a difesa delle cosiddette “uova vaginali”, lo stravagante prodotto venduto sul suo sito Goop.
Un mese fa, la compagnia con a capo l’attrice hollywoodiana è stata condannata al pagamento di oltre 125mila euro (145mila dollari) per risolvere una causa intentata dalla California Food, Drug and Medical Device Task Force, per via di prodotti come le "uova di yoni" di giada e quarzo rosa, che sarebbero state vendute usando affermazioni non supportate dalla comunità medico-scientifica.
Le critiche non hanno per nulla toccato Gwyneth, che intervenuta sulle onde di BBC Radio 4 ha dichiarato: «Se non veniamo criticati, vuol dire che non stiamo facendo il nostro lavoro. Il nostro intento è fare da apripista e provare a spingere avanti la cultura su questo argomento. In quel caso, c’era stato solamente uno scambio verbale. Crescendo come azienda, bisogna imparare a moderare le affermazioni: se guardi un prodotto e dici che può aiutare a diminuire le rughe, questo non significa che eliminerà le rughe».
Le autorità californiane hanno indagato sulle “uova di giada”, che, secondo la descrizione fornita da Goop, aiuterebbero a regolare gli ormoni e il ciclo mestruale, a prevenire il prolasso uterino e incrementerebbero il controllo della vescica.
Oltre alla multa da 125mila euro, Goop ha dovuto rimborsare i clienti che avevano comprato le uova vaginali tra il 12 gennaio e il 31 agosto 2017.
«Noi difendiamo i nostri prodotti e tutti i nostri prodotti sono sempre in catalogo. Stiamo soltanto cercando di capire ciò che si può dire e ciò che invece è meglio non dire. Per questo oggi siamo molto più cauti su tutti i prodotti che vendiamo, abbiamo un nostro team normativo e ci assumiamo le nostre responsabilità».
Curiosità da star

Omaggio a Lucia Bosè, morta a 89 anni.
Immagine: ANSA

Vin Diesel alla prima di 'Bloodshot' a Westwood, Los Angeles
Immagine: ANSA

Katy Perry saluta i vigili del fuoco australiani sul palco
Immagine: ANSA

Christina Aguilera alla prima losangelina di 'Mulan'
Immagine: ANSA

Ntsiki Biyela, prima donna di colore winemaker in Sudafrica.
Immagine: ANSA

Evan Rachel Wood alla premiere della serie Westworld.
Immagine: ANSA

Vincent Cassel alla premiere della serie Westworld.
Immagine: ANSA

Isabelle Adjani alla Settimana della Moda a Parigi.
Immagine: ANSA

Nancy Pelosi durante la Conferenza sulla sicurezza a Monaco.
Immagine: ANSA

Ivanka Trump al Global Women's Forum di Dubai.
Immagine: ANSA

Amadeus premiato in conferenza stampa
Immagine: ANSA

Francesco Gabbani al Festival di Sanremo
Immagine: ANSA

Diletta Leotta al Festival di Sanremo
Immagine: ANSA

Pierfrancesco Favino a Roma per la presentazione del film "Gli anni più belli".
Immagine: ANSA

Claudio Santamaria al photocall del film "Gli anni più belli".
Immagine: ANSA

Kim Rossi Stuart presenta il film "Gli anni più belli".
Immagine: ANSA

Leonardo DiCaprio arriva al pranzo dei nominati agli Oscar.
Immagine: ANSA

Brad Pitt a Hollywood per il pranzo dei nominati agli Oscar.
Immagine: ANSA

L'attore Joaquin Phoenix a Los Angeles.
Immagine: ANSA