Ecco quanto ha perso Il divorzio da Fedez e il «pandoro gate» hanno generato perdite milionarie a Chiara Ferragni

ai-scrape

27.6.2025 - 08:48

Chiara Ferragni sta cercando di invertire la tendenza al ribasso delle sue attività imprenditoriali.
Chiara Ferragni sta cercando di invertire la tendenza al ribasso delle sue attività imprenditoriali.
Roger Wong/INSTARimages/Cover Images

Le aziende di Chiara Ferragni hanno subito perdite considerevoli nel 2024, ma l'imprenditrice ha già avviato un piano di recupero per risollevare le sue attività.

Igor Sertori

Hai fretta? blue News riassume per te

  • Le aziende di Chiara Ferragni hanno subito i contraccolpi degli ultimi eventi che l'hanno coinvolta.
  • La separazione da Fedez e soprattutto il «pandoro gate» hanno fatto registrare perdite milionarie alle sue attività imprenditoriali.
  • Fenice ha registrato una perdita di 3,4 milioni di euro, Tbs Crew, invece, è andata in rosso di 2,3 milioni.
  • Con un aumento di capitale e nuove strategie imprenditoriali l'imprenditrice e influencer cerca ora di invertire la tendenza negativa.

Le società di Chiara Ferragni - e lei stessa - hanno attraversato un periodo difficile, con bilanci che mostrano un deficit di quasi 6 milioni di euro nel 2024, come riportata anche «Novella2000».

Questo periodo complesso è stato influenzato da eventi come la separazione da Fedez e il cosiddetto «pandoro gate», che hanno avuto un impatto significativo sulle sue attività imprenditoriali.

Perdite per quasi 6 milioni di euro

I documenti finanziari rivelano che Fenice ha registrato una perdita di 3,4 milioni di euro, mentre Tbs Crew ha subito un deficit di 2,3 milioni.

Ma questi risultati negativi sono stati descritti come «coerenti con un anno di grandi trasformazioni e una pausa operativa strategica».

Molte collaborazioni e iniziative sono state sospese nel 2024 a causa delle circostanze avverse.

Investimenti e strategie di rilancio

Nonostante le difficoltà, la 38enne cremonese ha intrapreso azioni decisive per invertire la tendenza. Ha investito personalmente in Fenice, aumentando il capitale di 6,4 milioni di euro.

Inoltre, sono state adottate strategie per rendere le aziende più solide e dinamiche. Si prevede che dal secondo semestre del 2025 si vedranno risultati positivi, segnando l'inizio di una nuova fase per le sue società.

Sembra così che l'imprenditrice ha dimostrato determinazione e impegno nel superare le sfide del 2024, dedicandosi completamente al rilancio delle sue attività.

Il redattore ha scritto questo articolo con l'aiuto dell'AI.