Sanremo
Mahmood e Blanco vincono il Festival: «Andremo all’Eurovision»

Subito dopo la vittoria del festival, i due cantanti hanno confermato la loro partecipazione allo show, che quest’anno si terrà a Torino.
Sono Mahmood e Blanco i vincitori della 72esima edizione del Festival di Sanremo.
Grazie al loro brano «Brividi», il duo si è aggiudicato il primo posto, battendo al rush finale Elisa, seconda, e Gianni Morandi, terzo.
Mahmood e Blanco rappresenteranno l’Italia all’Eurovision Song Contest, che quest’anno si terrà a Torino.
«Rappresenteremo l’Italia all'Eurovision Song Contest. E siamo doppiamente felici che sia nel nostro Paese. Se la faremo in inglese? In realtà, il nostro desiderio più grande è portare la musica italiana all’estero», ha dichiarato Mahmood, che all’Eurovision del 2019 si aggiudicò il secondo posto. «Abbiamo preso tutto come fosse un gioco. Non abbiamo ancora realizzato. Domattina cominceremo a capire quello che ci è successo», ha aggiunto.
Il premio della critica Mia Martini è stato assegnato a Massimo Ranieri per la canzone «Lettera di là del mare». Gianni Morandi, con la sua «Apri tutte le porte», ha vinto il premio della sala stampa Lucio Dalla. Fabrizio Moro ha conquistato con «Sei tu» il premio Sergio Bardotti per il miglior testo mentre l'orchestra ha attribuito il premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale ad Elisa con «O forse sei tu».
Ecco la classifica finale di Sanremo 2022:
1 Mahmood & Blanco – Brividi
2 Elisa – O forse sei tu
3 Gianni Morandi – Apri tutte le porte
4 Irama – Ovunque sarai
5 Sangiovanni – Farfalle
6 Emma – Ogni volta è così
7 La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
8 Massimo Ranieri – Lettera di là del mare
9 Dargen D'Amico – Dove si balla
10 Michele Bravi – Inverno dei fiori
11 Matteo Romano – Virale
12 Fabrizio Moro – Sei tu
13 Aka7even – Perfetta così
14 Achille Lauro – Domenica
15 Noemi – Ti amo non lo so dire
16 Ditonellapiaga & Rettore – Chimica
17 Rkomi – Irraggiungibile
18 Iva Zanicchi – Voglio amarti
19 Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
20 Highsnob & Hu – Abbi cura di te
21 Yuman – Ora e qui
22 Le Vibrazioni – Tantissimo
23 Giusy Ferreri – Miele
24 Ana Mena – Duecentomila ore
25 Tananai – Sesso occasionale
Covermedia