Su NetflixEcco «Maschi veri»: la commedia che ride dell'uomo alfa
Covermedia
15.5.2025 - 13:00
Maurizio Lastrico
Covermedia
Dal 21 maggio su Netflix arriva «Maschi veri», la serie italiana che ironizza sulla mascolinità tossica. Quattro amici quarantenni si ritrovano a fare i conti con un mondo che cambia, mettendo in discussione i loro ruoli e pregiudizi.
Covermedia
15.05.2025, 13:00
15.05.2025, 13:04
Covermedia
Arriva su Netflix il 21 maggio «Maschi veri», nuova serie italiana che affronta con ironia e profondità la crisi del maschio contemporaneo. Mattia (Maurizio Lastrico), Massimo (Matteo Martari), Riccardo (Francesco Montanari) e Luigi (Pietro Sermonti) sono legati da un’amicizia solida e da un passato condiviso, ma soprattutto da un’idea un po’ datata di virilità. Cresciuti come «maschi alfa», si trovano ora costretti a rimettere tutto in discussione.
Tra riflessioni (spesso goffe), tentativi di adattamento e inevitabili scivoloni, i protagonisti si confrontano con temi come la parità di genere, le relazioni, la paternità e l’identità maschile. Otto episodi in cui ridere, pensare e, forse, rivedersi.
Il cast femminile, altrettanto solido, comprende Thony, Sarah Felberbaum, Laura Adriani, Alice Lupparelli, Nicole Grimaudo e Corrado Fortuna. La regia è firmata da Matteo Oleotto e Letizia Lamartire, mentre la sceneggiatura è opera di Furio Andreotti, Giulia Calenda e Ugo Ripamonti. A produrre è Groenlandia, garanzia di qualità nella serialità italiana.
«Maschi veri» non è solo una commedia generazionale, ma un invito a guardarsi dentro, con leggerezza e sincerità. Perché, in fondo, essere uomini oggi è diventata una sfida tutta nuova.