Ad oggi lo scandalo Weinstein ha avuto forti ripercussioni in ogni ambito dello spettacolo, coinvolgendo centinaia di personaggi statunitensi e una manciata di celebrità italiane, che oggi puntano il dito verso un misterioso personaggio del grande schermo.
Intervistato dalla Iena Dino Giarrusso per l’inchiesta sulle molestie nel mondo del cinema, Paolo Virzì prende le difese della categoria registi, ventilando piuttosto il ripetersi di «comportamenti impropri» nel panorama televisivo.
«Un argomento così importante andrebbe trattato con delicatezza, con rispetto e non trasformarlo in una cosa voyeuristica, perché poi io stesso morbosamente sono stato attratto dal cercare di sapere. Siamo sicuri che questo è il modo giusto? Mi farei delle domande. Nel cinema non avevo mai sentito dire queste cose, ma invece mi risulta che in televisione, nei casting nelle trasmissioni soprattutto di varietà, sia molto più probabile che avvengano comportamenti impropri. Quindi mi sorprende che una trasmissione Mediaset, se è libera, non rivolga a se stessa».
Dubai, lo spettacolo pirotecnico per festeggiare l'arrivo del 2022
Fuochi d'artificio illuminano il Burj Khalifa di Dubai, la torre piu' alta del mondo, mentre l'orologio batte la mezzanotte negli Emirati Arabi Uniti. Dubai festeggia cosi' l'arrivo del nuovo anno.
01.01.2022
Expo 2020 Dubai, le immagini della cerimonia d'apertura
Apre ufficialmente Expo 2020 Dubai, dopo il rinvio di un anno a causa della pandemia. Intorno alle 18 italiane e' iniziata la cerimonia d'apertura dell'edizione, sotto gli occhi delle autorita' emiratine
30.09.2021
I Maneskin a Montreux: «Qui si respira musica ovunque»
I Maneskin cavalcano l'onda del successo: lo scorso fine settimana hanno suonato davanti a 70.000 persone a Roma, martedì sera a Montreux. blue Music ci svela i loro consigli per il trucco e perché distruggono i loro strumenti sul palco.
13.07.2022
Dubai, lo spettacolo pirotecnico per festeggiare l'arrivo del 2022
Expo 2020 Dubai, le immagini della cerimonia d'apertura
I Maneskin a Montreux: «Qui si respira musica ovunque»