SpettacoloSesterzio di Traiano,Fiumicino lo compra
ANSA
2.11.2017 - 12:21
ANSA
(ANSA) - FIUMICINO, 24 OTT - Doveva essere battuta all'asta a Zurigo, ma il raro sesterzio con sul retro l'immagine del Porto esagonale di Traiano è stato ritirato dalla casa d'aste svizzera in favore del comune di Fiumicino, che potrà ora riportarlo a casa per i 1.900 anni dalla morte dell'imperatore romano. Grazie ad un accordo raggiunto dalla Pro Loco di Fiumicino - che aveva lanciato una crowdfunding (raccolta fondi) per partecipare all'asta -, dall'assessore alla Scuola Paolo Calicchio - che aveva lanciato il primo appello per il sesterzio -, e dal titolare della casa d'aste, Fiumicino ha opzionato l'acquisto. Avrà tramite la Pro Loco un anno di tempo per raccogliere le donazioni volontarie e comprare la preziosa moneta romana. "E' un risultato bello per la città - spiega all'ANSA Calicchio, appassionato di archeologia e numismatica - che, caso unico in Italia, si è mobilitata per una moneta antica, pur con pochi giorni a disposizione per la raccolta fondi pubblica".
Dubai, lo spettacolo pirotecnico per festeggiare l'arrivo del 2022
Fuochi d'artificio illuminano il Burj Khalifa di Dubai, la torre piu' alta del mondo, mentre l'orologio batte la mezzanotte negli Emirati Arabi Uniti. Dubai festeggia cosi' l'arrivo del nuovo anno.
01.01.2022
Expo 2020 Dubai, le immagini della cerimonia d'apertura
Apre ufficialmente Expo 2020 Dubai, dopo il rinvio di un anno a causa della pandemia. Intorno alle 18 italiane e' iniziata la cerimonia d'apertura dell'edizione, sotto gli occhi delle autorita' emiratine
30.09.2021
I Maneskin a Montreux: «Qui si respira musica ovunque»
I Maneskin cavalcano l'onda del successo: lo scorso fine settimana hanno suonato davanti a 70.000 persone a Roma, martedì sera a Montreux. blue Music ci svela i loro consigli per il trucco e perché distruggono i loro strumenti sul palco.
13.07.2022
Dubai, lo spettacolo pirotecnico per festeggiare l'arrivo del 2022
Expo 2020 Dubai, le immagini della cerimonia d'apertura
I Maneskin a Montreux: «Qui si respira musica ovunque»