Terremoto istituzionale Siena insorge contro la Rai: «Quel documentario tradisce l'anima della città»

Covermedia

21.3.2025 - 16:30

Luigi Maria Perotti.
Luigi Maria Perotti.
Covermedia

Il Comune e il Consorzio del Palio accusano la produzione di «Siena e il senso della vita» di aver usato immagini senza consenso e ignorato la cultura senese. Scatta la diffida.

Covermedia

Il documentario «Siena e il senso della vita», trasmesso su Rai 5 il 16 marzo, ha scatenato un terremoto istituzionale: Comune e Consorzio del Palio si dissociano pubblicamente dall'opera e annunciano una diffida per l'uso non autorizzato di immagini della corsa e del Corteo Storico.

Il film di Luigi Maria Perotti, secondo le autorità senesi, ha ignorato la necessaria condivisione con la comunità locale e ha snaturato la narrazione: «Un prodotto che non coglie i valori storici e culturali delle Contrade».

Il documentario, dopo un breve accenno al Palio, spazia su temi vari: letteratura, agricoltura, un velista disabile aiutato dalla robotica senese, e persino la visita di Hitler e Mussolini nel 1938. Troppo, secondo i senesi, che si aspettavano rispetto e profondità. La Rai tace, Siena si difende: «La nostra unicità non può essere banalizzata».