Regista presenta a Torino film nelle sale dall'8 novembre
TORINO, 31 OTT - "Un atto d'amore e di gratitudine" nei confronti del cinema, di cui racconta una stagione che non c'è più, con al centro un giallo, la morte di uno sceneggiatore che rappresenta una domanda: "chi ha ucciso quel cinema italiano?". Paolo Virzì racconta così 'Notti magiche', il film presentato a Torino nelle sale dall'8 novembre.
"Era un'idea che mi portavo dietro da anni - prosegue - un magma indistinto di ricordi, di voglia di narrare quell'epopea di aspiranti cineasti sbarcati nella capitale". La svolta il giorno del funerale di Ettore Scola: "era l'ultimo di una generazione di grandi maestri e decisi che volevo salutarli per sempre, dire loro grazie".
Il film mescola cose vere e inventate raccontando "l'idea di una stagione del cinema che ha il mito di sé stesso" con al centro tre giovani protagonisti, sceneggiatori in erba. A interpretarli, quelli che il regista definisce "tre fenomenali attori che sono diventati complici di questo progetto", Mauro Lamantia, Giovanni Toscano e Irene Ventre.
Dubai, lo spettacolo pirotecnico per festeggiare l'arrivo del 2022
Fuochi d'artificio illuminano il Burj Khalifa di Dubai, la torre piu' alta del mondo, mentre l'orologio batte la mezzanotte negli Emirati Arabi Uniti. Dubai festeggia cosi' l'arrivo del nuovo anno.
01.01.2022
Expo 2020 Dubai, le immagini della cerimonia d'apertura
Apre ufficialmente Expo 2020 Dubai, dopo il rinvio di un anno a causa della pandemia. Intorno alle 18 italiane e' iniziata la cerimonia d'apertura dell'edizione, sotto gli occhi delle autorita' emiratine
30.09.2021
I Maneskin a Montreux: «Qui si respira musica ovunque»
I Maneskin cavalcano l'onda del successo: lo scorso fine settimana hanno suonato davanti a 70.000 persone a Roma, martedì sera a Montreux. blue Music ci svela i loro consigli per il trucco e perché distruggono i loro strumenti sul palco.
13.07.2022
Dubai, lo spettacolo pirotecnico per festeggiare l'arrivo del 2022
Expo 2020 Dubai, le immagini della cerimonia d'apertura
I Maneskin a Montreux: «Qui si respira musica ovunque»