La Svizzera ora conosce le avversarie che dovrà affrontare per qualificarsi ai Mondiali del 2026 in USA, Canada e Messico.
L'urna di Zurigo ha parlato: sulla strada della Svizzera verso il Mondiale 2026 ci saranno Svezia, Slovenia e Kosovo.
I rossocrociati sono stati inseriti nel Gruppo B con sole altre tre squadre e dunque inizieranno la loro campagna solo in settembre.
Ricordiamo che i vincitori dei dodici gironi si qualificheranno direttamente per la rassegna iridata, mentre le seconde classificate dovranno passare dagli spareggi al pari delle quattro migliori della Nations League non qualificatesi direttamente.
La fase finale si disputerà dall'11 giugno al 19 luglio 2026.
Yakin: «Dobbiamo compensare come collettivo»
«È una situazione fattibile, nonostante gli avversari forti». Così ha commentato il commissario tecnico della Nazionale Murat Yakin ai microfoni della «SRF» il risultato del sorteggio per le qualificazioni ai Mondiali 2026.
Ha parlato di un «gruppo forte» riferendosi a Svezia, Slovenia e Kosovo, aggiungendo che per la sua squadra sarà una sfida soddisfare le aspettative legate al ruolo di favorita.
Al momento ciò che preoccupa il ct è il reparto offensivo. «Davanti le avversarie, e penso soprattutto alla Svezia, possono contare su attaccanti di primo piano. Noi possiamo compensare solo come collettivo. Così come ci è riuscito agli Europei. Ognuno dovrà dare il massimo», ha concluso il mister.
Il sorteggio in diretta
-
Liveticker
-
Liveticker finito
-
Il Kosovo completa il gruppo della Svizzera
Il Kosovo è sorteggiato nel Gruppo B con la Svizzera. Tutte le avversarie della squadra di Murat Yakin nelle qualificazioni per i Mondiali sono quindi note.
-
Segue il sorteggio delle nazioni in quarta fascia
Quale sarà l'ultima avversaria della Svizzera? Le nazioni in quarta fascia sono: Bulgaria, Lussemburgo, Kosovo, Bielorussia, Armenia, Kazakistan, Azerbaigian, Estonia, Cipro, Isole Faroe, Lettonia, Lituania.
-
Anche la Slovenia nel Gruppo B
È noto anche il secondo avversario della Nati: la Slovenia è sorteggiata nel Gruppo B. L'Albania ha un sorteggio particolarmente difficile: affronta l'Inghilterra e la Serbia nel Gruppo K.
-
Chi finirà nel gruppo della Svizzera dalla terza fascia?
Ora si passa al sorteggio della terza fascia con le seguenti nazioni: Scozia, Slovenia, Irlanda, Albania, Macedonia del Nord, Georgia, Finlandia, Islanda, Irlanda del Nord, Montenegro, Bosnia-Erzegovina, Israele.
-
Seconda fascia
Il primo avversario della Nati è noto, anzi conosciutissimo: la Svizzera affronterà la Svezia nel Gruppo B!
-
Si parte! In quale gruppo sarà sorteggiata la Svizzera?
Il sorteggio inizia con l'estrazione delle squadre di prima fascia. La Svizzera è già la seconda nazione a essere sorteggiata e finisce quindi nel Gruppo B.
-
Ecco le leggende
Tutto è pronto. Cinque leggende del calcio si occuperanno del sorteggio: l'icona della Francia Robert Pires, la tedesca Ariane Hingst, lo spagnolo Fernando Llorente, Gianluca Zambrotta, che ha vinto la Coppa del Mondo 2006 con l'Italia, e l'inglese Rachel Yankey.
-
Infantino sale sul palco
Il presidente della FIFA prende la parola e dà il benvenuto a tutti gli appassionati di calcio a Zurigo.
-
A Zurigo è tutto pronto
La tensione sale. Il sorteggio dei gruppi di qualificazione per la Coppa del Mondo 2026 inizierà tra pochi minuti.
-
Il sorteggio dalle 12:00
-
Le nazioni da sorteggiare
Prima fascia: Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Italia, Svizzera, Paesi Bassi, Danimarca, Croazia, Inghilterra, Belgio, Austria.
Seconda fascia: Ucraina, Svezia, Turchia, Galles, Ungheria, Serbia, Polonia, Grecia, Romania, Slovacchia, Repubblica Ceca, Norvegia.
Terza fascia: Scozia, Slovenia, Irlanda, Albania, Macedonia del Nord, Georgia, Finlandia, Islanda, Irlanda del Nord, Montenegro, Bosnia-Erzegovina, Israele.
Quarta fascia: Bulgaria, Lussemburgo, Kosovo, Bielorussia, Armenia, Kazakistan, Azerbaigian, Estonia, Cipro, Isole Faroe, Lettonia, Lituania.
Quinta fascia: Repubblica di Moldova, Malta, Andorra, Gibilterra, Liechtenstein, San Marino.
-
La Svizzera in prima fascia
La Nati vuole puntare a finire prima del proprio girone, al fine di raggiungere la sua sesta fase finale consecutiva della Coppa del Mondo.
Come squadra nella prima fascia, le sue possibilità sono buone: eviterà le grandi nazioni come Spagna, Inghilterra e Germania. Tuttavia, i ragazzi capitanati da Murat Yakin dovranno affrontare una serie di ostacoli.
Leggi l'articolo completo --> QUI
-
Mondiali 2026
48 nazionali, invece delle precedenti 32, parteciperanno alla Coppa del Mondo di calcio 2026 in Canada, Stati Uniti e Messico. 16 squadre saranno determinate dalle qualificazioni europee. Le nazioni saranno divise in dodici gruppi e le vincitrici si qualificheranno direttamente per la fase finale.