Gallery
Title
Gli stadi dei Mondiali in Qatar
Images

Realizzato con 974 container navali ed elementi in acciaio, lo stadio 974 intende riflettere il vicino porto. Offre una vista spettacolare dello skyline di Doha e sarà smantellato dopo la Coppa del Mondo. Prima, però, si svolgeranno sei partite dei gironi e gli ottavi di finale.
Getty

Il design dello stadio Al Thumama di Doha raffigura la «Gahfiya», il tradizionale copricapo arabo da uomo indossato in tutto il Medio Oriente. Dopo il torneo iridato, la capacità sarà ridotta da 40'000 a 20'000 posti. Qui si giocheranno sei partite dei gironi, un ottavo e un quarto di finale.
Getty

Lo stadio Ahmad bin Ali di Al Rayyan è stato appositamente ampliato per la Coppa del Mondo e può ospitare ora 43'000 spettatori. La sua capacità sarà dimezzata dopo il torneo. Sono previste sei partite di gruppo e gli ottavi di finale.
Getty

Lo stadio Education City di Al Rayyan è soprannominato il «gioiello del deserto», in riferimento alla sua facciata, che si dice assomigli a un diamante lucidato. Qui si decideranno sei partite dei gironi, gli ottavi e i quarti di finale.
Getty

Il Khalifa International ad Al Rayyan è stato costruito nel 1976 e recentemente ristrutturato. Nel 2019 vi si sono svolti i Campionati mondiali di atletica leggera e alla Coppa del Mondo 2022 vi si disputeranno sei partite di gruppo, gli ottavi di finale e la partita per il terzo posto.
Keystone

Lo stadio Al Bayt di al-Chaur ospiterà la partita inaugurale e altre cinque partite del gruppo, tra cui lo scontro tra i titani del Gruppo E, Spagna e Germania. Inoltre qui si decideranno un ottavo, un quarto e una semifinale. C'è posto per 60'000 tifosi.
Getty

La prossima formazione campione del mondo sarà incoronata qui il 18 dicembre. Il Lusail Iconic Stadium conta più di 80'000 posti a sedere e il suo design dovrebbe ricordare la lanterna araba Fanar. Oltre alla finale, sono in programma sei partite di gruppo, un ottavo, un quarto e una semifinale.
Keystone

Nello stadio Al Janoub di Al Wakrah inizierà l'avventura della nazionale svizzera alla Coppa del Mondo con la partita contro il Camerun, il 24 novembre. Dopo il torneo, lo stadio sarà ridotto da 40'000 a 20'000 posti. Qui si giocheranno sei partite dei gironi e gli ottavi di finale.
Getty