
Il tennista ucraino Sergiy Stakhovsky scaglia un'altra sassata all'indirizzo dell'ATP, secondo lui poco sensibile nei confronti dei tennisti di seconda fascia.
A ridosso dell'inizio dei prossimi US Open di tennis - edizione compromessa dalla pandemia che sta ancora interessando gran parte del globo - il quattro volte campione ATP, l'ucraino Sergiy Stakhovsky ha postato una lunga nota sul suo account Twitter, indicando alcune delle sue preoccupazioni per il futuro di questo sport.
Stakhovsky, oggi numero 169 del mondo, ha suggerito che spingere per la ripresa della stagione sia principalmente una questione legata a motivi economici, ma ha aggiunto che i più colpiti dalla lunga sospensione del Tour sono i giocatori di seconda fascia, che anche in occasione della ripresa sembra non riceveranno un trattamento 'equo'.

«Bisogna preoccuparsi per il tennis»
«Dopo lunghe considerazioni ho deciso di scriverlo», ha iniziato Stakhovsky la nota che ha pubblicato sul suo account Twitter. «Non preoccupatevi, io e la mia famiglia stiamo bene e le preoccupanti notizie non riguardano me, ma il nostro sport e la direzione che esso sta prendendo».
«Non è mia intenzione scrivere un saggio, quindi parlerò di due argomenti che mi preoccupano».
US Open
«Gli alterni del main draw dei singoli degli US Open verrano scelti tra i giocatori di doppio più quotati degli US Open. (È un affare fatto). Possiamo parlare della qualità del campo, di ingiustizia nei confronti dei giocatori che vorrebbero volare a New York per cercare di entrare nel tabellone principale, ma non lo faremo, perché ci è stata loro negata questa opportunità».
Paradossale, ironico e significativo: alcuni big del tennis - tra i quali Nadal e Wawrinka - hanno rinunciato agli US Open, mentre chi dovrebbe giocare per guadagnarsi da vivere, non ha la possibilità di provarci.
Roland Garros
Dopo aver presentato il caso degli US Open il tennista ucraino sposta l'attenzione sul Roland Garros, che dovrebbe giocarsi a settembre.
«Il Roland Garros presenterà 96 partite di qualificazione invece delle tradizionali 128 (anche questo per me è un affare fatto, spero di sbagliarmi). L'impatto sulla vita di quei 32 giocatori che saranno tagliati fuori? Tremendo! Stiamo parlando di 32 persone con famiglie, bambini, i loro bisogni».
«Sono veramente deluso»
Stakhovsky si dice "veramente deluso" della rappresentanza dei giocatori di livello inferiore: «So che c'è una pandemia in corso in tutto il mondo, e sono consapevole che migliaia di persone sono senza lavoro e milioni di persone soffrono. Ma stiamo parlando di competizioni che si stanno svolgendo, che forniscono intrattenimento e soprattutto generano enormi profitti. È molto egoista tagliare fuori le persone che cercano di sbarcare il lunario. E quindi sapete che nessuno di questi problemi ha a che fare con me personalmente, sono molto lontano dall'estrazione principale degli US Open e mi qualificherò per il Roland Garros».
In carriera il tennista ucraino ha finora guadagnato oltre 5 milioni in premi partita. «Sono però veramente deluso di come i giocatori di seconda fascia sono poco rappresentati nella struttura del tennis».