Un milione e seicentomila nuovi utenti in una settimana e un hacker per migliorare il social. La rivoluzione targata Elon Musk prosegue spedita in casa Twitter, dove il miliardario festeggia un altro «record storico» di utenti.
Elon Musk (archivio).
KEYSTONE/EPA/BRITTA PEDERSEN/POOL
SDA
22.11.2022 - 21:05
Lo fa con un cinguettio al quale allega un grafico per mostrare, numeri alla mano, la crescita della piattaforma sotto la sua guida.
A dispetto dei rumors e dei timori su presunte fughe, lo stile di Musk su Twitter – e il fascino che il patron di Tesla suscita fra il grande pubblico – continua ad attirare utenti, aiutando allo stesso tempo le piattaforme rivali più piccole sulle quali, anche per sola curiosità, molti si stanno affacciando.
Rimandato il lancio delle viste blu a pagamento
Celebrando il nuovo successo Musk annuncia che il lancio del nuovo servizio Blu a pagamento per la verifica degli account non sarà più il 29 novembre come inizialmente previsto ma slitterà per qualche tempo.
«Fino a quando non avremo fiducia nelle sue capacità di bloccare le impersonificazioni. Useremo probabilmente colori diversi fra società e singoli individui», spiega il miliardario.
Assunto un famoso hacker
In attesa che tutto sia pronto, il patron di Tesla continua a imprimere il suo segno su Twitter e assume il suo 'amico-nemico' George Hotz, uno degli hacker più famosi al mondo.
Fra i due c'è da tempo un rapporto di amore e odio: Hotz ha fondato la sua Comma.ai dopo uno scontro con Musk che avrebbe voluto assumerlo a Tesla ma, ha raccontato Hotz, «continuava a cambiare i termini dell'accordo».
Stufo di attendere l'hacker di iPhone ha fondato la sua società che ha come obiettivo, in sfida a Musk, quello di introdurre una funzione simile a quella dell'Autopilot di Tesla in altre vetture.
Lo screzio sembra però archiviato: Hotz sarà a Twitter per «12 settimane» per una cifra pari al «costo della vita a San Francisco. La questione non è accumulare capitale in un mondo morto, ma rendere il mondo vivo», ha twittato.
Niente più licenziamenti?
L'assunzione arriva mentre Musk assicura ai dipendenti di Twitter che i licenziamenti, per il momento, sono finiti. Una rassicurazione messa in dubbio dalle indiscrezioni di tagli alla forza lavoro anche fra coloro che si sono impegnati per iscritto, come richiesto dal miliardario, a lavorare senza sosta per la Twitter 2.0.
Al personale Musk ha anche assicurato che Twitter non seguirà le orme si Tesla e SpaceX: la sede resterà in California e non si trasferirà in Texas.
L'impegno 24 ore al giorno a Twitter intanto 'impoverisce' Musk. La ricchezza del miliardario si è ridotta, sulla carta, di 100,5 miliardi di dollari nel 2022 con il calo delle azioni di Tesla che stanno pagando a caro prezzo la 'nuova distrazione' del fondatore. Perdite però che non intaccano il primato di Musk: era e resta l'uomo più ricco del mondo.