Beni Würth non è candidato al seggio di Amherd
Il Consigliere agli Stati, Beni Würth, non intende candidarsi alla successione di Viola Amherd in Consiglio federale. È quanto riporta un comunicato della sezione sangallese del Centro.
Condannati tre avvocati di Alexei Navalny. Ecco di cosa sono stati ritenuti colpevoli
Tre ex avvocati dell'oppositore russo Alexei Navalny, morto lo scorso anno in una colonia penale artica, sono stati condannati oggi a pene detentive perché riconosciuti colpevoli di aver fatto parte di un'organizzazione «estremista».
Khan, l'ex premier del Pakistan, condannato a 14 anni di carcere
L'ex premier pachistano Imran Khan e sua moglie Bushra Bibi sono stati condannati rispettivamente a 14 e 7 anni di carcere per frode: lo ha annunciato il giudice Nasir Javed Rana.
Netanyahu: «Accordo raggiunto» sugli ostaggi
L'Ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu ha confermato che è stato raggiunto un «accordo per liberare gli ostaggi» e che ha ordinato al gabinetto politico di sicurezza israeliano di riunirsi nella giornata odierna.
Michelle Obama sarà la grande assente all'insediamento di Trump, ma perché?
Michelle Obama non parteciperà all'insediamento di Donald Trump. Il 9 gennaio non ha nemmeno presenziato al funerale di Jimmy Carter. Le sue assenze danno adito a speculazioni sulle motivazioni: si tratta di un dissenso politico oppure di problemi personali o familiari?
Scontro tra Netanyahu e l'ultradestra, la tregua rischia di slittare
L'ultradestra israeliana si mette di traverso sulla tregua a Gaza e rischia di far slittare a lunedì l'entrata in vigore dell'intesa raggiunta a Doha, a partire dalla liberazione dei primi tre ostaggi.
Musk è il nuovo capo del Dipartimento per l'efficienza governativa
Donald Trump ha annunciato di aver nominato «il grande Elon Musk, in collaborazione con il patriota americano Vivek Ramaswamy» alla guida del nuovo Dipartimento per l'efficienza governativa (Doge).
La TV russa mostra foto di Melania Trump senza veli
La televisione di Stato russa, non appena Donald Trump ha vinto le elezioni statunitensi, ha tolto dalla naftalina le immagini di un servizio fotografico del 2000, in cui la moglie del tycoon, Melania, mostra molta pelle.
Dopo l'elezione di Trump, ecco lo stato d'animo da sbornia di Kimmel, Colbert e Meyers
I late-night show, tradizionalmente di sinistra, stanno facendo buon viso a cattivo gioco: cercano di prendere con filosofia la vittoria elettorale di «The Donald». Non dovesse funzionare, la sfida, l'umorismo o l'alcol possono aiutare.
Bayrou passa l'esame, i socialisti non appoggiano la mozione di sfiducia
François Bayrou può andare avanti, la mozione di sfiducia voluta da Jean-Luc Mélenchon per rovesciare il governo e puntare di nuovo a chiedere le dimissioni di Emmanuel Macron si è arenata con soli 131 voti – molto lontano dai 288 necessari per far cadere il governo.
A Gaza, in mano ai terroristi, restano 94 ostaggi, tra vivi e morti. Cosa si sa di loro?
Le immagini degli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza ora sono diventate una lista, su cui galleggia una fitta nebbia di incertezza poiché per molti di loro esistono solamente stime che li danno ancora in vita dopo 468 giorni di prigionia.
Biden mette in guardia contro la «pericolosa concentrazione di potere nelle mani di pochissimi ultraricchi»
È stato un monito forte e fosco quello che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, circondato dai familiari e dalla sua vice Kamala Harris, ha lanciato nel suo discorso d'addio alla nazione dallo Studio Ovale, a cinque giorni dall'insediamento di Donald Trump.
Hamas annuncia: «L'intero accordo verrà firmato questa sera»
Una fonte di Hamas ha dichiarato al sito d'informazione palestinese Shebakt Quds che tutte le controversie e interpretazioni che Israele ha suscitato riguardo ad alcune clausole dell'accordo sono state risolte. L'intero accordo verrà firmato stasera, riferisce Walla.
Francia: respinta la mozione di sfiducia al governo Bayrou
La mozione di sfiducia del governo di François Bayrou presentata dalla sinistra de La France Insoumise, dagli ecologisti e da parte dei comunisti è stata respinta all'Assemblée nationale con i voti contrari dei socialisti e del Rassemblement National di Marine Le Pen.
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia
"Lenny Kravitz è stato molto scortese"
I Maneskin a Montreux: «Qui si respira musica ovunque»
Christa Rigozzi: "Ecco perché dovete venire a fare un giro in Ticino"
Patricia Danzi: "Sarà colpita molta gente anche nei paesi vicini all'Ucraina"
Soldati ucraini allestiscono trincee sul fronte orientale
Yemen, gli Emirati distruggono una base di lancio di missili degli Huthi
I socialisti non voteranno la sfiducia a Bayrou
I deputati socialisti francesi hanno deciso di non votare a favore della mozione di sfiducia al governo di François Bayrou presentata dalle altre componenti della coalizione di sinistra, ossia La France Insoumise, ecologisti e parte dei comunisti. Lo riferisce BFM TV.
Il Parlamento bulgaro vota la fiducia al nuovo Governo di coalizione di Zheliazkov
In Bulgaria il parlamento ha votato oggi la fiducia al nuovo governo di coalizione guidato da Rossen Zheliazkov, esponente del Gerb, il partito conservatore vincitore delle elezioni anticipate del 27 ottobre.
La Protezione Civile: «73 morti a Gaza dopo l'annuncio della tregua»
Almeno 73 persone sono rimaste uccise negli attacchi israeliani a Gaza dopo l'annuncio dell'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Lo rende noto la Protezione Civile di Gaza.