La Borsa svizzera chiude in rialzo, SMI +0,53%
La borsa svizzera ha chiuso la prima seduta della settimana in positivo. L'indice SMI ha guadagnato lo 0,53% fissandosi a 11'130,36 punti.
Avvio in negativo per la Borsa svizzera
La Borsa svizzera ha aperto la prima seduta della settima in calo. L'indice guida SMI ha perso lo 0,10% fissandosi a 11'060 punti.
Nell'UE non c'è dumping? Il capo dei sindacati europei: «Altroché»
In Europa non esiste dumping salariale, come di recente affermato dall'ambasciatore UE in Svizzera Petros Mavromichalis? Non è assolutamente vero, afferma Wolfgang Katzian, presidente della Confederazione europea dei sindacati (CES).
Il responsabile del design iPhone Tang Tan lascia Apple
Tang Tan, vicepresidente di Apple responsabile del design di iPhone e Smartwatch, lascerà l'azienda a febbraio: lo riferisce Bloomberg News, citando persone a conoscenza del dossier.
La Cina affonda nella deflazione, giù i prezzi al consumo
La Cina scivola sempre più in deflazione. I prezzi al consumo di novembre hanno registrato una contrazione annua dello 0,5% (dal -0,2% di ottobre) a fronte di stime della vigilia a -0,1%.
Elon Musk contro Disney: «Bob Iger deve essere licenziato»
Elon Musk chiede il licenziamento immediato di Bob Iger, numero uno della Disney, dopo che anche la casa di Topolino ha deciso di sospendere gli spot pubblicitari su X per i commenti antisemiti del fondatore della Tesla.
Xi: «La ripresa economica della Cina è ancora in una fase critica»
La ripresa economica della Cina è «al momento, ancora in una fase critica», nel mezzo della stagnazione dell'attività interna e dei problemi collegati alla crisi immobiliare.
Litio indispensabile per la mobilità sostenibile
«Il futuro è elettrico»: slogan come questo hanno lo scopo di convincere i clienti ad acquistare un'auto elettrica.
Per la borsa elvetica il 2024 sarà l'anno dei nuovi sbarchi
La borsa svizzera dovrebbe accogliere una quindicina di nuove matricole nel 2024, dopo lo scarso dinamismo che ha caratterizzato quest'anno.
BNS: le riserve di divise scendono sensibilmente
Scendono sensibilmente le riserve di divise detenute dalla Banca nazionale svizzera (BNS): a fine novembre si sono attestate a 642 miliardi di franchi, 15,8 miliardi in meno di ottobre, mese in cui erano già arretrate di 20,8 miliardi.
La borsa svizzera chiude in ribasso
Prima seduta settimanale in ribasso per la borsa svizzera: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 10'968,10 punti, in flessione dello 0,30% rispetto a ieri.