Alimentate dal vento
Fiamme sopra Cugnasco, in Val Cannobina e in Valle di Muggio
SwissTXT / sam
7.4.2021

Altre fiamme sono divampate nella giornata di mercoledì a sud delle Alpi, dopo quelle che hanno impegnato, martedì, i pompieri per due distinti roghi nel Malcantone.
Un incendio boschivo è stato segnalato verso le 13.15 in zona Monte della Gana sopra Cugnasco. Sono intervenuti i pompieri di Locarno, che hanno allestito un posto di comando all’aeroporto di Locarno.
Per le operazioni di spegnimento sono impegnati i pompieri di Montagna e due elicotteri. Questi hanno anche provveduto a portare in quota i militi, perché la zona è impervia e difficilmente raggiungibile da terra.

Brucia anche la Val Cannobina
Attorno alle 16.00, invece, un altro rogo è divampato in Val Cannobina sul monte Giove sopra Cannobio. Le fiamme sono molto estese e si vedono anche dalla sponda lombarda del Lago Maggiore, mentre il fumo è visibile anche dal Bellinzonese.
Lo segnala, tra l'altro, anche MeteoSvizzera sul proprio profilo Twitter.
Impressionante incendio in val Cannobina, alimentato dal forte vento #incendio #vento pic.twitter.com/PbDlnUKOPx
— MeteoSvizzera (@MeteoSvizzera) April 7, 2021
Un rogo anche in Valle di Muggio
La RSI segnala un ulteriore rogo divampato nei boschi ticinesi, e più precisamente in Valle di Muggio, fra Caneggio e Morbio Superiore. L'allarme è giunto nel tardo pomeriggio al centro di soccorso dei pompieri del Mendrisiotto.
I vigili del fuoco, entrati in azione, hanno appurato che le fiamme si stanno propagando sulle pendici del monte Bisbino. Le operazioni di spegnimento sono in corso.