La Cina spende miliardi per l'epidemia: e la Svizzera?
tafu
11.2.2020 - 17:14

Per poter proseguire nella lotta contro il coronavirus, la Cina prevede di investire miliardi: somme enormi se paragonate alle spese sanitarie destinate all'influenza in Svizzera.
Il coronavirus continua a serrare nella sua morsa soprattutto la Cina: secondo le autorità sanitarie, 1011 persone sarebbero morte fino ad oggi, ovvero più vittime di quante ne abbia fatte l’epidemia di SARS del 2002-2003. Il numero totale di contagiati è passato a più di 40'000. Secondo alcune informazioni riportate dal «Tagesanzeiger», la Cina prevede di spendere l’equivalente di più di 10 miliardi di franchi nella lotta contro il virus.
Una somma enorme, se confrontiamo per esempio le spese in Svizzera. Gli investimenti dedicati alla lotta contro l’influenza sarebbero difficili da determinare. «Stanziamo spese per la sanità di circa 100 milioni di franchi all’anno», precisa comunque un portavoce dell’Ufficio federale della sanità pubblica (OFSP), intervistato da «Bluewin».
Investendo miliardi, la Cina vorrebbe assicurarsi che ogni abitante del paese possa ottenere un test di screening e un trattamento contro il virus. I limiti finanziari non devono dar luogo a carenze nel quadro del confinamento del virus.
Aumenta la produzione di indumenti protettivi
Inoltre, la commissione nazionale cinese per lo sviluppo e la riforma ha chiesto ai produttori di maschere respiratorie, di tute di protezione e di occhiali protettivi di innalzare la loro produzione, mentre il governo prevede di aumentare gli stock.
Persino in Svizzera il coronavirus ha già delle conseguenze finanziarie concrete: secondo il «SonntagsZeitung», l’annullamento di 28 voli a settimana causa perdite settimanali dell’ordine di 140’000 franchi. Anche i negozi di lusso degli aeroporti devono mettere in conto delle perdite, nella misura in cui i cinesi sono considerati come il gruppo di clienti a più forte potere d’acquisto.
Secondo l’Ufficio federale della salute pubblica (UFSP), per il momento in Svizzera non è stato segnalato nessun caso di coronavirus. L’istituto precisa tuttavia che è possibile che vengano rilevati dei contagi anche nel nostro Paese, aggiungendo che si prepara a questa eventualità con i suoi partner.
E proprio oggi il medico cantonale di Neuchâtel ha deciso di porre in quarantena un bambino di dieci anni che era entrato in contatto in Francia con un caso confermato di coronavirus. Il giovane resterà a casa e il suo stato sarà verificato ogni giorno da un’infermiera.
Le immagini del mondo

Le apparenze possono ingannare! Qui sullo Schwarzsee, presso una stazione nelle Alpi friburghesi, i turisti contemplano una scultura che rappresenta la coda di una balena parzialmente congelata. (28 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Donald Trump ha parlato alla Conservative Political Action Conference (CPAC) di Orlando, Florida. Durante il suo intervento, l'ex presidente ha sottinteso che potrebbe ripresentarsi, nel 2024, alle prossime elezioni presidenziali. (28 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Serata molto speciale per questa 78ª edizione dei Golden Globes Awards con gran parte dei candidati presenti in videoconferenza. " Nomadland" e "Borat 2" sono stati premiati come migliori film. Chadwick Boseman e Rosamund Pike sono stati consacrati migliori attori. (28 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Da brivido... Il 22 febbraio scorso, una frana ha travolto una parte del cimitero di Camogli, vicino Genova (Italia), nel mare. 200 tombe sono finite in acqua.
Immagine: Keystone

La causa potrebbe essere l'erosione della falesia.
Immagine: Keystone

In Kazakistan sulla rampa di lancio del cosmodromo di Baikonur, è arrivato il razzo booster russo Soyuz-2.1b con lo stadio superiore e la prima navicella spaziale Arktika-M. L'obiettivo della missione? Monitorare il clima e l'ambiente nella regione artica.
Immagine: Keystone

Nella basilica di Santa Maria degli Angeli, i carabinieri trasportano i feretri dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi in un attentato in Congo. (25 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

A Jakarta, in Indonesia, è partita una campagna vaccinale di massa per i giornalisti. Ad oggi, nel Paese si registra più di un milione di casi, il numero più alto del sud-est asiatico. (25 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Questo è il SUV di Tiger Woods dopo un'uscita di strada nel quartiere di Rancho Palos Verdes a Los Angeles, negli Stati Uniti. Il golfista di 45 anni è sfuggito al peggio grazie alla cintura di sicurezza. (24 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Rispondendo all'appello di Solidarité Tattes, a Ginevra, alcuni manifestanti protestano contro i voli speciali di rimpatrio dei richiedenti asilo. (24 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Davanti alla cattedrale di Colonia, in Germania, una scultura del costruttore di carri di carnevale di Düsseldorf, Jacques Tilly, denuncia la lentezza della Chiesa cattolica nel riconoscere gli atti di pedofilia. La scultura mostra un vescovo la cui mitra è modellata sulla forma della punta di un pene. Sulla sua veste figura l'iscrizione «Il problema centrale della Chiesa cattolica». (24 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Non molto redditizio... A Francoforte, in Germania, il proprietario di un ristorante chiuso ha sostituito i clienti con dei panda di peluche. (23 febbraio 2021)

Lunedì sera, un incidente tra una macchina e due treni sulla linea FFS tra Schottikon (ZH) ed Elgg (ZH), vicino a Winterthur (ZH), ha causato un ferito grave. Si tratta della donna di 41 anni al volante dell'auto. (22 febbraio 2021)

Nell'elegante stazione sciistica di Lech am Arlberg, in Austria, la centrale termica a biomassa ha preso fuoco. All'alba l'incendio era sotto controllo e nessuno è rimasto ferito. La causa dell'accaduto non è stata ancora determinata. (23 febbraio 2021)

Un nuovo modo di fare la spesa? Una donna sceglie i suoi prodotti in questo negozio della stazione di Renningen, in Germania. Secondo la Deutsche Bahn, i consumatori possono ora fare acquisti 24 ore su 24 nel primo mercato alimentare digitale e senza dipendenti, in una stazione ferroviaria tedesca. (23 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

A San Francisco, una casa, costruita nel 1882, è stata spostata in una nuova posizione a sei isolati di distanza per fare spazio ad uno complesso edilizio. Costo dell'operazione? Circa 400.000 dollari (360.000 CHF)! (21 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Forti piogge hanno provocato il crollo del terrapieno del fiume Citarum, a Bekasi, in Indonesia. Gli abitanti hanno dovuto, bene o male, uscire dalle zone fangose. (22 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

In Germania, a Dangast, le temperature primaverili hanno permesso ai piccoli Noah ed Emil di godere appieno della Baia di Giada. (21 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

In Myanmar, durante un raduno nei pressi della stazione di Mandalay, i manifestanti anti-colpo di Stato sventolano manifesti con l'immagine di Aung San Suu Kyi per protestare contro la presa del potere da parte dell'esercito. (22 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Alcuni scienziati prelevano campioni dalla carcassa di una balenottera comune di 17 metri di lunghezza, spiaggiata sulle rive della riserva di Nitzanim, in Israele. I prelievi dovrebbero permettere di determinare se l'animale sia morto a causa dell'inquinamento delle acque. (19 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Ecatombe: qui sono dei globicefali o «delfini pilota» ad essersi arenati su una spiaggia di Bangkalan, in Indonesia. A decine hanno conosciuto questa triste sorte, secondo il Ministero indonesiano della Marina e della Pesca. (19 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

In un cratere... quest'auto è rimasta bloccata nel quartiere di Hermsdorf, a Berlino. I pompieri sono infine riusciti a trainare il veicolo fuori da questo buco, probabilmente causato dalla rottura di una tubatura. (18 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Alcuni abitanti di Giacarta, in Indonesia, devono far fronte a una grave inondazione. Le forti piogge unite a una cattiva gestione delle acque reflue della metropoli ne sono state la causa. (19 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Dopo l’esplosione di un ceppo nel camino di un palazzo a Otterberg, in Germania, gli investigatori usano un macchinario a raggi X per esaminare altri pezzi di legno…
Immagine: Keystone

I poliziotti tedeschi stanno cercando altri potenziali pericoli in questo deposito a Fischbach.
Immagine: Keystone

Faticoso ... Padre John Szatkowski spazza via l'acqua nella sua chiesa a Richardson, in Texas, dopo la rottura di un tubo. Il religioso e i suoi confratelli hanno scoperto l’allagamento mentre si preparavano per le messe del Mercoledì delle Ceneri. (17 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

È arrivata la neve! Queste donne si lanciano in una battaglia a palle di neve nel parco della moschea Al Aqsa, nella città vecchia di Gerusalemme. (18 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Un operaio della città di Richardson, in Texas, rompe il ghiaccio formatosi all'interno di una fontana. La neve ha causato la chiusura dei negozi e l'interruzione del trasporto aereo. (17 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

Pierre Maudet, consigliere di Stato ginevrino, arriva con i suoi avvocati Grégoire Mangeat e Yaël Hayat al palazzo di giustizia per il terzo giorno del suo processo. Questo mercoledì avrà luogo l'audizione di testimoni, tra cui la moglie di Maudet. Il procuratore rilascerà poi la sua requisitoria. (17 febbraio 2021)
Immagine: Keystone

In Birmania, una folla di manifestanti si riunisce vicino alla pagoda di Sule a Rangun per protestare contro il colpo di Stato militare. (17 febbraio 2021)
Immagine: Keystone