Si è aperta una nuova seduta sui mercati finanziari europei.
Keystone
La borsa svizzera apre in ribasso la seduta di metà settimana: alle 09.10 l'indice dei valori guida SMI segnava 11'174,54 punti, in flessione dello 0,40% rispetto a ieri.
Keystone-SDA, ats
05.07.2023, 09:05
SDA
Il mercato rimane orfano di Wall Street (piazza che ieri era chiusa per festività) e guarda quindi ai mercati asiatici, con Tokyo negativa (Nikkei -0,25% a 33'338,70 punti).
La giornata si è aperta con la notizia dell'indebolimento in Cina dell'indice Pmi servizi, un ulteriore segnale di rallentamento dell'economia globale. Seguiranno alcuni analoghi dati macroeconomici dell'Eurozona, mentre in serata tornerà in primo piano la politica monetaria: saranno pubblicati i verbali della riunione di giugno della Federal Reserve e non sono escluse indicazioni circa le future mosse dell'autorità monetaria.
In Svizzera scarseggiano le notizie concernenti i titoli principali. Fra i valori SMI il più ispirato è Roche (+0,07%), mentre il meno convincente appare Partners Group (-1,05%).
Poco movimento è in atto anche nel mercato allargato: Schindler (-0,66%) approfitta di un cambiamento di obiettivo di corso operato da JPMorgan.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico