Moda ed ecologiaFreitag si ispira a Tinder, scambio di borse
ATS
19.11.2019 - 17:09
Una borsa che si è diffusa nel mondo.
Source:Foto Freitag
Freitag, il marchio zurighese che produce borse riciclando teloni di camion e cinture di sicurezza, fa un passo in più sulla strada dell'economia sostenibile: ai clienti propone ora anche una piattaforma su cui scambiarsi le borse.
Che si basa su un approccio analogo a quello della app di incontri Tinder, riferisce oggi la Neue Zürcher Zeitung (NZZ). Chi vuole disfarsi di una borsa che non usa più scatta una foto, la mette online e cerca a sua volta un prodotto che gli conviene postato da altri. Ogni volta che gradisce quello che vede lo segnala, come altri fanno eventualmente con il suo articolo: in caso che dalle due parti arriva un «mi piace» lo scambio può scattare.
L'impresa descrive la sua offerta, che esiste da circa un mese, come «online-anti-shop». L'idea aleggiava da tempo all'interno dell'azienda, ha spiegato alla NZZ la portavoce Elisabeth Isenegger, ma la scintilla che l'ha fatta realizzare è stata la proposta di due giovani dipendenti di farsi ispirare da Tinder.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico