Epidemia e farmacologiaNovartis, mancano dati su terapie Covid
ATS
29.4.2020 - 14:35
C'è ancora molto da fare.
Source:KEYSTONE/YANNICK BAILLY
Non vi sono finora ancora dati veramente affidabili su possibili terapie in grado di far fronte al Covid-19: lo ha detto il presidente della direzione di Novartis Vas Narasimhan.
«Abbiamo bisogno prima di tutto di dati solidi dagli studi in corso per avanzare affermazioni più affidabili sui vari approcci terapeutici», ha spiegato il manager in una teleconferenza odierna. «Finora nessuna ricerca è stata in grado di stabilire un vero e proprio standard».
Come noto Novartis ha avvitato uno studio clinico sul trattamento con la idrossiclorochina, un medicamento usato da decenni contro la malaria. Stando a Narasimhan i primi risultati potrebbero essere disponibili in estate.
A causa del coronavirus Novartis ha inoltre attualmente difficoltà a trovare pazienti per nuovi studi farmacologici. L'epidemia non ha alcun impatto sulle ricerche che dispongono già di soggetti, mentre per quelle nuove il reclutamento sta diventando più difficile, ha osservato il medico americano di origine indiana.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico