Epidemia e impiegoTravail.Suisse, no a licenziamenti prematuri
ATS
7.4.2020 - 10:04
Non è il caso di licenziare subito, afferma la federazione sindacale.
Source:KEYSTONE/GAETAN BALLY
No a licenziamenti prematuri, che aggravano inutilmente la crisi: è l'appello lanciato da Travail.Suisse, che invita i datori di lavoro a dar prova di moderazione.
I dati appena pubblicati dalla Segreteria di Stato dell'economia mostrano il forte impatto del coronavirus, afferma la federazione sindacale in un comunicato odierno. Malgrado il massiccio ricorso la lavoro ridotto – che riguarda attualmente un occupato su quattro – a fine marzo si registrano 17'802 disoccupati in più di fine febbraio.
Per Gabriel Fischer, responsabile della politica economica presso Travail.Suisse, occorre proprio insistere sul valido strumento della disoccupazione parziale. «Licenziare in modo troppo facile aggrava inutilmente la crisi economica», afferma Fischer, citato nel comunicato.
Travail.Suisse chiede fra l'altro anche che venga finalmente trovata anche una soluzione per garantire il reddito dei lavoratori su chiamata. Inoltre deve essere assolutamente tutelata la salute di tutti i dipendenti.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico