Il COVID-19 non fa discriminazioni e colpisce anche i vip
ATS
25.3.2020 - 18:06

Il nuovo coronavirus non fa discriminazioni e sono numerosi i personaggi del mondo dello spettacolo, della politica o dello sport contagiati in questi mesi.
In Svizzera, il virus si è infiltrato nello spogliatoio della squadra di hockey del Bienne.
L'ultimo personaggio pubblico risultato positivo al test in ordine di tempo è il principe Carlo, 72 anni.
Diversi gli attori positivi al COVID-19
Prima dell'erede al trono d'Inghilterra, ultimo personaggio ad esser stato colpito dal virus, ci sono stati il re e la regina di Hollywood, Tom Hanks e Rita Wilson. Il 12 marzo in un post su Instagram il 63enne due volte premio Oscar ha annunciato che lui e la moglie erano stati infettati dal coronavirus in Australia.
Da allora il protagonista di «Castaway» ha continuato a dare notizie sul suo isolamento pubblicando foto della sua quotidianità e rassicurando i suoi milioni di fan: «Viviamo un giorno alla volta».
Quarantuno anni, star della serie «Il trono di Spade» nella quale interpretava il ruolo di Tormund, l'attore norvegese Kristofer Hivju ha annunciato di essere stato contagiato dal Covid-19 e di essere in isolamento con la sua famiglia in Norvegia.
«No panic», ha scritto su Twitter l'attore britannico Idris Elba rivelando di aver contratto il virus, ma di essere ancora «asintomatico».
Il coronavirus anche fra artisti e politici...
Aveva invece avuto segnali sin da febbraio, dopo un viaggio in Portogallo, lo scrittore cileno Luis Sepulveda, 70 anni, da metà marzo ricoverato nel nord della Spagna. Ed è di due giorni fa la notizia del contagio di Placido Domingo, ora in isolamento con la famiglia.
Anche nel mondo politico sono tanti i personaggi le cui vite sono state stravolte dal coronavirus. A cominciare dal capo negoziatore europeo per la Brexit, Michel Barnier, che il 19 marzo annunciava il suo contagio su Twitter. «Sto bene, sono di buon umore. Sto seguendo tutte le indicazioni».
Poi la vice premier spagnola Carmen Calvo e la ministra Irene Montero, compagna del leader di Podemos Pablo Iglesias, entrambi in isolamento. La moglie del premier canadese Justin Trudeau, Sophie, e quella del primo ministro spagnolo Pedro Sanchez, Begona. Infine, il Principe Alberto di Monaco, 62 anni, le cui condizioni non sembrano preoccupare e il principe Carlo, 71 anni.
... e sportivi
Non è stato risparmiato neanche lo sport, il calcio in particolare non si è fermato neanche anche quando l'epidemia era già pandemia.
Solo in Italia saranno una ventina i giocatori positivi al Covid-19, tra i quali Paulo Dybala e Blaise Matuidi, entrambi della Juventus. In Inghilterra ci sono la 19enne ala del Chelsea, Callum Hudson-Odoi, e l'allenatore dell'Arsenal, Mikel Arteta.
Casi di coronavirus, almeno 15, anche nel club spagnolo Deportivo Alves. Negli Stati Uniti, invece, il coronavirus si è infilato nel campionato di basket Nba dove continuano ad aumentare i contagio tra i giocatori.
Il virus si è infiltrato anche nel mondo dello sport elvetico, ad esempio nello spogliatoio della squadra di hockey del Bienne. A essere colpito è stato inizialmente l'allenatore Antti Törmänen, in seguito la squadra è stata posta in quarantena e oggi è emerso che anche l'attaccante Jan Neuenschwander è risultato positivo. Si tratta del primo sportivo in Svizzera ad annunciare pubblicamente il caso di contagio.
Le immagini del giorno

Strana creatura: Kong Ning, artista e attivista ambientalista cinese, mostra per le strade della città la sua ultima collezione di abiti ispirati al tema «Abbraccia la terra» in occasione della Giornata della Terra a Pechino. (22 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Il britannico Giarnni Regini-Moran svolge un esercizio in occasione delle qualificazioni maschili per i Campionati europei 2021 di ginnastica artistica alla St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera. (22 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Un thailandese in attesa di sottoporsi ad un test gratuito per il COVID-19 al fine di fermare la rapida diffusione della pandemia a Bangkok, in Thailandia. Il governo thailandese ha dichiarato Bangkok e altre province zone di massimo controllo e ha rafforzato le misure sanitarie per contenere il rapido aumento delle infezioni. (22 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Artiglieri israeliani dispiegati sull'altopiano del Golan, vicino a Waset, presso il confine israelo-siriano. Un missile terra-aria del tipo SA-5 si è schiantato nel deserto del Negev nel sud di Israele, vicino alla centrale nucleare di Dimona, giovedì 22 aprile 2021. Quell'aggeggio pesava centinaia di chili.
Immagine: Keystone

Al Motor Show di Shanghai, i visitatori ammirano l'Aspark Owl, una lussuosa auto sportiva completamente elettrica. I produttori di automobili contano sulla Cina, il più grande mercato in termini di volume di vendite e la prima grande economia a riprendersi dopo la pandemia, per rilanciare la domanda. (21 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Questa foto scattata da un drone mostra l'incendio di un magazzino di coloranti a Chisinau, in Moldova. (21 aprile 2021)
Immagine: Keystone

In azione! Vivana Ruiz Corredor (G) affronta Ben Moss al Wollongong Entertainment Center, in Australia. (21 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Un bel coraggio! In Giappone, questa studentessa si fa radere la testa in segno di protesta contro la decisione del governo di scaricare nell'oceano l'acqua radioattiva della centrale nucleare di Fukushima. (20 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Che giocherellona! La koala femmina «Millaa Millaa» festeggia il suo primo compleanno il 21 aprile 2021. È il primo cucciolo di koala nella storia dello zoo di Vienna, in Austria.
Immagine: Keystone

Tranquillo... Fernando Tatis Jr. dei San Diego Padres si riscalda prima di una partita di baseball contro i Milwaukee Brewers. (19 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Una prima storica: quest'anno il Böögg non verrà bruciato a Zurigo il 19 aprile 2021...
Immagine: Keystone

Per evitare assembramenti di persone che violino le norme anti covid-19, questo fantoccio che rappresenta un pupazzo di neve sarà bruciato alle 18:00 a livello del ponte del Diavolo, nelle gole degli Schöllenen, nel canton Uri.
Immagine: Keystone

Finalmente insieme: alcuni passeggeri provenienti da Sydney baciano i propri cari all'aeroporto di Wellington, in Nuova Zelanda. La ripresa dei viaggi senza quarantena è un vero sollievo per le famiglie che sono state separate dalla pandemia di coronavirus. (19 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Un omaggio fatto a maglia: questa creazione, esposta su una cassetta postale di Windsor, in Inghilterra, rappresenta Elisabetta II e suo marito il principe Filippo, scomparso lo scorso 9 aprile all'età di 99 anni. Il suo funerale avrà luogo sabato 17 aprile al castello di Windsor, nella cappella di San Giorgio.
Immagine: Keystone

Non è facile, non è facile... Gli italiani Nicole Della Monica e Matteo Guarise svelano il loro programma breve in coppia, alla gara di pattinaggio artistico ISU World Team Trophy a Osaka. (16 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Arrabbiati! Questo grosso maiale gonfiabile ha preso posto davanti al castello di Schwerin, capitale del Meclemburgo-Pomerania, in Germania. I difensori degli animali e dell'ambiente chiedono la fine delle «fabbriche per animali» dopo l'incendio di un allevamento di suini ad Alt Tellin alla fine di marzo che ha ucciso circa 55.000 scrofe e suinetti.
Immagine: Keystone

La primavera, dicevate? Un paesaggio invernale dopo le nevicate avvenute sulle Dolomiti, a Falcade, in Italia. (15 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Per il Ramadan: alcuni lavoratori palestinesi preparano l'Iftar (il pasto serale che si consuma dopo il tramonto) presso la struttura di aiuto alimentare «Takiet Ibrahim», a Hebron in Cisgiordania. (15 aprile 2021)
Immagine: Keystone

I vigili del fuoco ispezionano le auto bruciate in un autosalone di Berlino-Köpenick. In totale, 14 auto sono andate a fuoco, tra cui alcuni veicoli elettrici. Le cause dell'incendio non sono ancora state determinate. (14 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Ritrovo! Nicole e Scott Gentz, al centro, si baciano durante una cerimonia di ritorno in patria per circa 130 soldati, all'aeroporto regionale di Dubuque, in Iowa, Stati Uniti. (13 aprile 2021)
Immagine: Keystone

Una faccia che si nota? James Kiriva, 35 anni, ha preso l'iniziativa di sensibilizzare la sua comunità nei confronti delle precauzioni da prendere per frenare la diffusione del coronavirus. Per farlo si aggira per il quartiere sfavorito di Kibera a Nairobi (Kenya) travestito da scheletro diffondendo il suo messaggio in inglese e in swahili. (13 aprile 2021)
Immagine: Keystone