EpidemiaIl COVID-19 potrebbe resiste nell'aria fino a 16 ore?
ATS
20.4.2020 - 15:29
Le particelle del nuovo coronavirus restano in sospensione nell'aria fino a 16 ore.
Source:KEYSTONE/AP/Santi Palacios
Le particelle del nuovo coronavirus restano in sospensione nell'aria fino a 16 ore, un periodo molto più lungo rispetto a quello osservato nelle particelle dei coronavirus responsabili della Sars e della Mers.
Lo indica la ricerca pubblicata sul sito MedRxiv e condotta negli Stati Uniti dalla Tulane University in collaborazione con l'Università di Pittsburgh e con l'istituto per lo studio delle malattie infettive Niaid, dei National Institute of Health (Nih).
Coordinati da Alyssa Fears della Tulane University, i ricercatori osservano che la trasmissione del virus attraverso le goccioline in sospensione nell'aria potrebbe essere più importante di quanto si ritenesse finora.
I risultati, si legge nell'articolo, mostrano infatti che «le persone con l'infezione da SarsCoV2 sono in grado di generare bioaerosol virali che possono rimanere infettivi per lunghi periodi di tempo». Un dato che, secondo gli autori della ricerca, dovrà essere considerato ai fini delle misure di prevenzione.
Gli esperimenti condotti nell'ambito dello studio, tutti in situazioni controllate, hanno misurato la persistenza nell'aria delle particelle virali che si trovano nelle goccioline in sospensione con un diametro variabile da 1 a 3 millesimi di millimetro (micrometri).
L'analisi al microscopio elettronico indica inoltre che forma, dimensioni e aspetto delle particelle virali resta inalterato.
I dati, rilevano i ricercatori, indicano che il virus SarsCoV-2 «in generale mantiene la sua infettività quando viene disperso nell'aria su brevi distanze, contrariamente agli altri due coronavirus esaminati», ossia quelli responsabili della Sars che ha colpito nel 2003 e della Mers che ha colpito nel 2015, entrambi appartenenti alla famiglia dei betacoronavirus.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico