Pirateria informaticaDisney+ hackerata a poche ore dal lancio
ATS
18.11.2019 - 14:09
Esordio da dimenticare per la piattaforma.
Source:KEYSTONE/EPA/CHRISTIAN MONTERROSA
Già hackerati e in vendita migliaia di account di Disney+, la piattaforma di streaming video lanciata la scorsa settimana negli Stati Uniti, in Canada e nei Paesi Bassi.
Secondo il sito ZdNet, i profili violati sono in vendita sul dark web per cifre che vanno dai 3 agli 11 dollari.
La piattaforma è stata lanciata il 12 novembre e nelle prime ore ha raccolto oltre 10 milioni di abbonati ma, al momento dell'avvio, ci sono stati diversi problemi tecnici. Molti utenti hanno lamentato di non poter usufruire dello streaming dei loro film o show televisivi preferiti.
Nel flusso delle lamentele per problemi di streaming c'era anche un gruppo di utenti che reclamava di non poter accedere al proprio profilo. Questo perché gli hacker li avevano buttati fuori dagli account, cambiando le credenziali e bloccando di fatto i legittimi proprietari.
La velocità con cui gli hacker si sono mobilitati per monetizzare gli account Disney+ è sorprendente, fa notare il sito ZdNet. I profili sono stati messi in vendita su un forum di hacking entro poche ore dal lancio del servizio, con annunci che offrono accesso a migliaia di credenziali. I prezzi – riporta il sito – variano dai 3 agli 11 dollari, cifra maggiore al costo di un abbonamento legale a Disney+, che si aggira sui 7 dollari.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico