Premiato anche il ticinese Ivo Antognini Il Gran Premio svizzero di musica alla violoncellista Sol Gabetta

bu, ats

23.5.2024 - 10:30

La violoncellista Sol Gabetta - che su questa foto si esibisce alla Tonhalle di Zurigo nel 2022 -  riceve il Gran Premio svizzero di musica 2024, conferito dall'Ufficio federale della cultura.
La violoncellista Sol Gabetta - che su questa foto si esibisce alla Tonhalle di Zurigo nel 2022 - riceve il Gran Premio svizzero di musica 2024, conferito dall'Ufficio federale della cultura.
Keystone

La violoncellista svizzerotedesca di origine argentina Sol Gabetta è stata insignita del Gran Premio svizzero di musica 2024, dotato di 100'000 franchi. Ricompensati altri sette musicisti, fra cui il compositore ticinese Ivo Antognini, e tre organizzazioni culturali.

23.5.2024 - 10:30

Sol Gabetta è una delle violoncelliste più celebri e più apprezzate del momento, scrive l'Ufficio federale della cultura (UFC) in una nota odierna.

Fra i sette laureati dei Premi svizzeri di musica figurano, oltre al compositore di musica corale Ivo Antognoni, la violinista barocca Leila Schayegh, il sassofonista jazz Tapiwa Svosve, la cantante di jodel Simone Felber, il gruppo metal Zeal&Ardor e il poeta sonoro bernese Zimoun. La polistrumentista ginevrina Simone Aubert è l'unica romanda premiata quest'anno.

A tre attori culturali vanno i premi speciali di musica: il Museo e centro svizzero di strumenti musicali elettronici (smem) di Friburgo, il Lausanne Underground Film & Music Festival (LUFF) e l'etichetta discografica e il collettivo Somatic Rituals di Basilea.

bu, ats