ConflittiGià 250 bambini morti nel campo profughi nell'est della Siria
ATS
15.4.2019 - 14:07
Il campo profughi di al Hol (foto d'archivio)
Source:KEYSTONE/AP/MAYA ALLERUZZO
Sale a più di 250 bambini morti in circa tre mesi il bilancio dei minori, tra cui molti neonati, che hanno perso la vita a causa di malattie e stenti in un affollato campo profughi nell'est della Siria al confine con l'Iraq.
Lo riferisce l'Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus) secondo cui negli ultimi giorni altri 12 minori sono morti nel campo di al Hol.
Da gennaio a oggi, afferma l'Ondus, sono morti ad al Hol 253 minori, moltissimi dei quali neonati e bambini di pochi anni di vita. Nel campo di al Hol sono ammassate più di 70mila persone, provenienti in larga parte dalle zone della Siria sud-orientale fino a febbraio controllate dall'Isis e coinvolte nell'offensiva curdo-americana nell'area tra l'Eufrate e il confine iracheno.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico