Brasile Brasile: maltempo nello Stato di Minas Gerais, 138 città in emergenza

In Brasile, le forti piogge che hanno colpito lo Stato sud-orientale di Minas Gerais hanno già portato 138 città a dichiarare la situazione di emergenza, secondo un bilancio diffuso alla stampa locale alla Protezione civile statale.
Da ottobre, inizio della stagione delle piogge, si sono registrati 16 morti nella regione, considerando anche i dieci causati dal crollo di un pezzo di scogliera su una barca turistica nel lago di Capitolio, a 284 km dal capoluogo, Belo Horizonte.
In tutto, 13.723 persone sono rimaste senza casa e 3.374 sono state sfollate. Le intense precipitazioni a Minas Gerais hanno intanto paralizzato le operazioni delle aziende Vale (colosso della produzione di minerale di ferro) e Usiminas (uno dei maggiori produttori di acciaio nelle Americhe), oltre a far chiudere la miniera di Pau Branco, di proprietà della francese Vallourec, mettendo in allerta i residenti della zona.
La preoccupazione per l'eventuale cedimento delle dighe a Minas arriva dopo due disastri mortali degli ultimi anni: a Brumadinho, il 25 gennaio 2019, con un bilancio di 270 morti, e a Mariana, il 5 novembre 2015, con 19 morti.
SDA