Brasile
Brasile: un colombiano ministro dell'istruzione
ATS
23.11.2018 - 09:34

Il presidente eletto brasiliano Jair Bolsonaro ha designato un professore universitario colombiano alla carica di ministro dell'Istruzione del suo futuro governo. La precedente designazione era stata bocciata dai parlamentari di evangelici che lo appoggiano.
"Vorrei comunicare a tutti - ha twittato ieri sera il futuro capo dello Stato - l'indicazione di Ricardo Vélez Rodríguez, filosofo ed autore di oltre 30 opere, attualmente professore emerito della Scuola di comando dello Stato maggiore dell'esercito, per l'incarico di ministro dell'Istruzione".
I dubbi dei giornali
Secondo il quotidiano Estado de Sao Paulo, Vélez Rodríguez "è uno sconosciuto nella comunità educativa" brasiliana, "ha un blog in cui fa riferimento a Don Chisciotte in cui pochi minuti dopo l'annuncio di Bolsonaro già appariva una sua dichiarazione in cui assicurava di avere accettato l'incarico".
In essa si sostiene che sarà ministro dell'Istruzione per "trasformare in realtà, nel suo dicastero, la proposta di governo illustrata dal candidato Jair Bolsonaro, di 'Più Brasile e Meno Brasilia'.
Secondo il suo punto di vista, Bolsonaro ha vinto le elezioni presidenziali perché ha incarnato l'insoddisfazione di tutti i brasiliani per i governi del Partito dei lavoratori (Pt).
L'esperienza e le idee di Velez
Proponendo una sua prima visione del sistema scolastico brasiliano, Vélez si dice vicino al progetto 'Escola sem Partido' divulgato a partire dal 2004 dall'avvocato Miguel Nagib ed in cui si propugna un sistema educativo privo di "indottrinamento ideologico".
Fra i suoi saggi il professore ne ha uno del 2015 intitolato 'La grande menzogna. Lula ed il patrimonialismo del Pt', Nella controcopertina dice che questo partito è riuscito a "potenziare le radici della violenza" medianti la divulgazione "di una perniciosa ideologia che già ispirava l'azione politica del Partito dei lavoratori: la 'rivoluzione culturale gramsciana'".
Il mondo a colpo d'occhio

Sergio Mattarella alla cerimonia del Ventaglio al Quirinale
Immagine: ANSA

Alessandra Schiavo, ambasciatrice d'Italia in Birmania
Immagine: ANSA

Urbano Cairo, presidente de La7, presenta i nuovi palinsesti
Immagine: ANSA

Boris Johnson visita un centro di polizia a Reading.
Immagine: ANSA

David Sassoli eletto presidente dell'Europarlamento.
Immagine: ANSA

L'ex presidente uruguayano Jose Mujica a Montevideo.
Immagine: ANSA

Mario Vargas Llosa impegnato in un convegno a Madrid.
Immagine: ANSA

Il ministro degli Interni italiano Salvini all'assemblea annuale di Confartigianato.
Immagine: ANSA

Il Dalai Lama incontra i religiosi musulmani a New Delhi.
Immagine: ANSA

Londra, Melania e Donald Trump in visita in Gran Bretagna
Immagine: ANSA

Giovanni Tria durante il G20 di Fukuoka
Immagine: ANSA

Giorgia Meloni (Fdi) in una conferenza sulle elezioni europee.
Immagine: ANSA

La scrittrice cilena Isabel Allende durante un'intervista in Spagna
Immagine: ANSA

Melania Trump con la moglie del premier Shinzo Abe a Tokyo.
Immagine: ANSA

Papa Francesco in posa con alcuni bambini in Vaticano.
Immagine: ANSA

La regina Elisabetta al centenario della British Airways.
Immagine: ANSA

L'artista cinese Ai Weiwei inaugura mostra a Dusseldorf.
Immagine: ANSA

Matteo Salvini a un incontro elettorale a Giussano
Immagine: ANSA

Papa Francesco durante l'udienza generale
Immagine: ANSA

Il Dalai Lama a Dharamsala, India
Immagine: ANSA

Napoli: il Capo della polizia Franco Gabrielli
Immagine: ANSA

Thailandia: cerimonia di incoronazione di Thai King Rama X.
Immagine: ANSA

Angela Merkel visita il terminal dei container al porto di Amburgo.
Immagine: ANSA

Spagna: Pablo Iglesias, leader di Podemos
Immagine: ANSA

Il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo
Immagine: ANSA

Greta Thunberg a Londra.
Immagine: ANSA

Ida Vitale
Immagine: ANSA

Prabowo Subianto, candidato alle presidenziali in Indonesia.
Immagine: ANSA

Il presidente Rohani alla Giornata dell'Esercito dell'Iran.
Immagine: ANSA

Angela Merkel riceve un pallone dalla nazionale di pallamano tedesca
Immagine: ANSA

Macron parla alla riunione dei sindaci della Bretagna.
Immagine: ANSA

Zuzana Caputova neo presidente della Slovacchia.
Immagine: ANSA

Re Felipe di Spagna e Mauricio Macri, presidente argentino
Immagine: ANSA

Chiara Appendino durante l'evento Fidas a Torino
Immagine: ANSA

Nicola Fratoianni in un dibattito alla Camera
Immagine: ANSA
ATS