EpidemiaCoronavirus: Everest, sherpa in difficoltà
ATS
1.4.2020 - 13:55
Niente più code di alpinisti per raggiungere la cima dell'Everest, almeno per il momento. Questa situazione sta mettendo in difficoltà gli sherpa (foto d'archvio)
Source:KEYSTONE/AP/Rizza Alee
Il Coronavirus sta gettando la sua ombra di devastazione socio-economica sulle cime più alte del mondo: il 12 di marzo il Nepal ha sospeso tutti i permessi per le spedizioni himalayane, e ha chiuso l'accesso ai picchi dell'Everest.
Così facendo ha di fatto cancellato una parte della stagione alpinistica che, normalmente, va dai primi di aprile alla fine di maggio. Nel Paese non è stato sinora registrato nessun caso di positività alla pandemia,
La decisione avrà come conseguenza una perdita globale per il paese di almeno quattro milioni di dollari, ma i più gravemente toccati sono le migliaia tra sherpa e guide locali che normalmente accompagnano e affiancano le spedizioni dai campi base.
Questi uomini sono quasi sempre gli unici membri della famiglia ad avere un lavoro, e per quasi tutti il guadagno dei mesi primaverili viene utilizzato per il sostentamento di un intero anno: la chiusura dei picchi si sta prefigurando come tragica per migliaia di famiglie nepalesi.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico