Gli Usa daranno 5 milioni di dollari all'Autorità nazionale palestinese (Anp) «per far fronte ai bisogni vitali nella lotta al Covid-19».
La mossa, annunciata su Twitter dall'ambasciatore Usa in Israele David Friedman, è la prima di questo tipo dopo 2 anni di congelamento economico americano nei confronti dell'Anp a causa del Piano di pace di Trump, osteggiato dai palestinesi.
La somma, ha spiegato Friedman che si è detto «contento» della decisione, è destinata agli ospedali e alle famiglie. Gli Usa, ha aggiunto, «sono impegnati nell'assistere il popolo palestinese e altri nel mondo alle prese con la crisi».
L'apertura dell'amministrazione americana ai palestinesi era stata sollecitata nei giorni scorsi da un gruppo di senatori repubblicani.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico