Il Governo giapponese sta valutando un'estensione di un mese dello «stato di emergenza», la cui scadenza è prevista il prossimo 6 maggio, per meglio fronteggiare l'emergenza della pandemia del coronavirus.
Nel corso di un'audizione del comitato finanziario della Camera alta del Parlamento, il premier Shinzo Abe ha detto che occorrerà aspettare fino alla scadenza del termine, e decidere in base al numero dei contagi, aggiungendo che al momento le prospettive non sono incoraggianti.
Ieri, in una video conferenza i governatori delle diverse prefetture del Paese hanno esortato l'esecutivo a prolungare le attuali misure per via del pericolo di una diffusione più estesa, in linea con la maggiore libertà di movimento dei cittadini.
Fonti citate dall'emittente pubblica Nhk hanno anticipato che la commissione di esperti interpellata dal governo ha già formulato una decisione a favore del prolungamento dello stato di emergenza e che l'annuncio verrà reso pubblico nella giornata di venerdì.
Lo stato di emergenza in Giappone non equivale ad un lockdown sul modello in atto in Italia o Francia, piuttosto si tratta di un invito volontario ai cittadini a evitare le uscite non considerate essenziali, e la raccomandazione alle attività commerciali e ai negozi a ridurre gli orari di apertura al pubblico.
In base alle ultime rilevazioni di mercoledì, i casi di infezioni a livello nazionale in Giappone sfiorano quota 14.000 con 447 morti accertate.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico