Giornalista sauditaKhashoggi: Rohani sospetta sostegno Usa
ATS
24.10.2018 - 14:31
Il presidente iraniano Hassan Rohani (foto d'archivio)
Source:KEYSTONE/EPA IRANIAN PRESIDENTIAL OFFICE/IRANIAN PRESIDENTIAL OF
Il presidente iraniano, Hassan Rohani, si è detto convinto che l'Arabia Saudita non abbia potuto uccidere Jamal Khashoggi "senza il sostegno degli Usa".
Rohani, riferisce la televisione di Stato iraniana, ha definito l'uccisione del giornalista saudita come "un atroce delitto" parlando durante una riunione del governo di Teheran.
Per il presidente iraniano, la vicenda sarà "un importante test" per tutti i Paesi occidentali. "Senza dubbio - ha affermato - le posizioni che gli Usa, l'Europa e gli altri Paesi adotteranno sulla questione rivelerà il grado della loro sensibilità sui diritti umani e per preservare la dignità umana".
Secondo Rohani, "un tale crimine" è il frutto della "stessa ideologia che ha creato gruppi terroristi come l'Isis nella regione".
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico