Continuano le proteste in Libano (foto di archivio)
Source:KEYSTONE/EPA/NABIL MOUNZER
Il presidente del parlamento libanese Nabih Berri ha rinviato a data da destinarsi la sessione parlamentare prevista oggi, che doveva discutere, tra l'altro, della controversa proposta di legge per una amnistia riguardante diversi crimini comuni e crimini finanziari.
La decisione è stata presa a causa dell'assenza del quorum dei deputati. Molti infatti non si sono presentati per l'assedio di migliaia di manifestanti fuori dal parlamento di Beirut che hanno tentato di impedire l'acceso dei parlamentari.
Migliaia di manifestanti sono affluiti dalle prime ore del giorno nel centro di Beirut e hanno circondato gli accessi a piazza Etoile, sede del parlamento libanese protetta da un rigido apparato di sicurezza. La polizia è schierata in tenuta anti-sommossa e gli ingressi alla piazza sono transennati e bloccati da filo spinato e blocchi di cemento.
La mobilitazione si inserisce nel quadro delle prolungate proteste popolari anti-governative in corso da più di un mese. La seduta era prevista una settimana fa, ma era stata rinviata per ragioni di sicurezza.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico