Con la visita a un ospedale della capitale Accra, la first lady americana Melania Trump ha iniziato in Ghana il suo primo tour senza il consorte Donald.
Un viaggio che in questi giorni la porta in quattro paesi africani (anche Malawi, Kenya ed Egitto). Lo riferisce il sito della Bbc.
Melania Trump è stata accolta all'aeroporto da danzatori in costume tradizionale e suonatori di percussioni ma la reazione della città è sembrata molto poco entusiasta, rileva il sito dell'emittente britannica.
Del resto in febbraio, parlando di immigrazione, il presidente Trump aveva definito un "cesso" (shithole) di paesi quelli africani, destando indignazione a livello planetario e spingendo l'Unione africana a chiedergli di scusarsi.
La consorte, assieme all'omologa ghanese Rebecca Akufo-Addo, ha visitato il Ridge Hospital della capitale del paese dell'Africa occidentale osservando come venivano pesati neonati nel quadro di un progetto finanziato dagli Usa che punta a migliorare l'alimentazione dei bambini. È previsto inoltre che promuova la propria iniziativa "Be Best" la quale affronta problemi come il cyberbullismo e incoraggia a un vivere salutare.
Melania Trump non è mai stata in Africa, come ha sottolineato il suo staff, e in Malawi promuoverà un programma di Usaid, l'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, incentrato sull'educazione infantile.
Stesso tema in Kenya, assieme alla protezione della natura e alla prevenzione dell'Aids. In Egitto invece il focus sarà sul turismo e i progetti di tutela dei beni archeologici, prevede il sito della Bbc.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico