Il primo ministro rumeno, Ludovic Orban (a sin.), stringe la mano al presidente del Paese Klaus Iohannis, dato per favorito dai sondaggi.
Source:KEYSTONE/AP/VADIM GHIRDA
In Romania si sono aperti oggi i seggi per le elezioni presidenziali, che vedono largamente favorito il capo di stato uscente Klaus Iohannis.
I sondaggi gli attribuiscono tra il 40% e il 45% delle preferenze, al di sotto comunque della soglia del 50% necessaria a vincere subito al primo turno.
Se nessuno dei 14 candidati in lizza, come è prevedibile, raggiungerà oggi tale quota, i due che avranno ottenuto più voti andranno al ballottaggio del 24 novembre, nel quale Iohannis dovrebbe affermarsi agevolmente e ottenere un secondo mandato di cinque anni.
Sono due o tre i candidati in grado di arrivare oggi al secondo posto e di sfidare poi il conservatore Iohannis al secondo turno – la ex premier socialdemocratica (Psd) Viorica Dancila, il cui governo è stato sfiduciato dal parlamento il mese scorso, il rappresentante dell'Alleanza di centro-destra (Usr-Plus) Dan Barna, e il candidato di Alde-Pro Romania Mircea Diaconu.
Da pochi giorni si è insediato a Bucarest un nuovo governo guidato dal liberale Ludovic Orban. I quasi 19 milioni di elettori potranno votare fino alle 21 (20 svizzere), con gli exit poll attesi subito dopo la chiusura dei seggi.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico