Lettera al Gran ConsiglioLIA, continua il pressing
SwissTXT
2.11.2018 - 19:02
Foto simbolica
Ti-Press
Male o malissimo.
Ecco il dopo-Lia per l'Unione delle associazioni dell'edilizia, i "padri" della Legge sulle imprese artigianali e del relativo albo che a tre giorni dal dibattito parlamentare tornano a far pressione sulla politica con una lettera inviata a Gran Consiglio e Consiglio di Stato ticinesi.
Tre pagine che non risparmiano critiche sia alla maggioranza dei partiti - che vorrebbe abrogare la normativa presentando al contempo misure alternative in una iniziativa - sia alla minoranza che invece vorrebbe modificare la Lia rendendola conforme al diritto federale.
La normativa voluta per combattere i padroncini non rispetta infatti la Legge federale sul mercato interno.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico