L'Unione svizzera dei contadini (USC) è fra le più critiche in vista di un accordo con il Mercosur.
Source:KEYSTONE/THOMAS DELLEY
Organizzazioni per lo sviluppo, di protezione dei consumatori e degli animali e contadine si sono raggruppate in una coalizione per chiedere un'analisi di sostenibilità in vista di un accordo di libero scambio con il Mercosur, il mercato comune dell'America del Sud.
"Non siamo di principio contro un accordo, ma vogliamo criteri vincolanti di sostenibilità, inclusi meccanismi di sanzioni", hanno sostenuto oggi in una conferenza stampa a Berna rappresentanti della coalizione. Un simile accordo - è stato rilevato - avrà ripercussioni sulle famiglie contadine e l'ambiente nei Paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay), ma anche in Svizzera per l'agricoltura, gli impieghi nell'industria alimentare e i consumatori.
Alla coalizione aderiscono la comunità di lavoro Alliance Sud (Swissaid, Sacrificio Quaresimale, Pane per tutti, Helvetas, Caritas, Aces), l'Unione svizzera dei contadini (USC), il sindacato contadino Uniterre, la Federazione romanda dei consumatori, la Protezione svizzera degli animali (PSA), Greenpeace e Public Eye (ex Dichiarazione di Berna).
Finora a criticare l'accordo, che la Svizzera sta negoziando dal giugno 2017 nell'ambito dell'Associazione europea di libero scambio (AELS/EFTA), erano state per lo più voci singole. Scettico in particolare il mondo agricolo: lo scorso gennaio, l'USC aveva rifiutato di partecipare a un vertice indetto per febbraio dal consigliere federale Johann Schneider-Ammann.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico