9/11 Tutti ricordano il giorno in cui il tempo si è fermato

Di Valérie Passello

11.9.2021

Le immagini delle Torri Gemelle in fiamme hanno fatto il giro degli schermi televisivi di tutto il mondo, lasciando negli spettatori uno stato di stupore.
Le immagini delle Torri Gemelle in fiamme hanno fatto il giro degli schermi televisivi di tutto il mondo, lasciando negli spettatori uno stato di stupore.
KEYSTONE

Eventi tragici segnano per sempre i nostri ricordi. Così, ognuno ricorda le circostanze in cui ha avuto notizia degli attentati dell'11 settembre 2001,  vent'anni fa. Le testimonianze di alcuni romandi.

Di Valérie Passello

11.9.2021

L'11 settembre 2001, Romain, allora studente, ha lasciato l'EPSIC (scuola professionale) a Losanna con il suo amico Nicolas. «Aspettavamo il tram M1 a Malley, in direzione del Flon», ricorda. Il fratello dell'amico, pilota di elicotteri Super Puma dell'esercito svizzero, gli telefona e gli annuncia: «L'America è sotto attacco» e gli dice che è stato mobilitato nel caso di un'aggressione. «Solo quando siamo tornati a casa abbiamo capito cosa stava succedendo...».

Come di tutti gli altri, la memoria del vodese è stata marcata con il ferro rovente dagli eventi di appena vent'anni fa e dalle circostanze esatte in cui li ha vissuti, mentre l'orrore colpiva New York.

Romain si è ora stabilito in California, il che gli dà una visione diversa delle cose. «È chiaro che la gente qui è più sensibile che in Svizzera, ma non è proprio un argomento di discussione. Penso che una gran parte di essa abbia sofferto molto psicologicamente dal giorno stesso e dalle conseguenze che ne sono seguite, in particolare i soldati che sono partiti per l'Afghanistan e l'Iraq, così come le loro famiglie». La sua sensazione è che la maggioranza della popolazione preferisca dimenticare quanto accaduto.

«Naturalmente alcuni giocano ancora su queste sensibilità per promuovere ‹la guerra contro il terrore›, osserva. In California, abbiamo avuto l'unica funzionaria eletta che ha votato contro l'invasione dell'Afghanistan. Ha rappresentato molto il pensiero generale di molta gente che crede che il governo abbia giocato molto sulle emozioni per controllare le persone e beneficiare degli armamenti».

Il nostro espatriato svizzero nota ancora una sorta di «vergogna strisciante» per l'osservazione «che alla fine non aveva davvero un obiettivo o non uno chiaro. E che abbiamo appena lasciato l'Afghanistan dopo vent'anni di guerra e speso soldi per niente».

L'impensabile agli occhi dei bambini

Lorène aveva solo sette anni e mezzo quando caddero le Torri Gemelle. Ma non ha dimenticato nulla: «Tornavo da scuola con mia madre. Quando siamo arrivati a casa mio fratello aveva lasciato accesa la tv con il canale Euronews che trasmetteva in loop quello che era successo a New York. È stato proprio in quel momento che ho capito che il mondo in cui viviamo è pazzo, che non sarebbe stato tutto rose e fiori».

All'età di dodici anni, Circe trascorreva una giornata normale, ascoltando la radio, come al solito, per fare le sue lezioni. «Lì, a differenza del solito, gli orari sono stati incasinati e ho saputo degli attacchi, intorno alle 16:00». La bambina che era allora rimase scioccata perché era la prima volta che sentiva parlare di un evento del genere per l'Occidente.

«Soprattutto, non capivo perché questo attacco fosse più importante di ogni altro, visto che alla radio tutto è stato capovolto mentre per altre guerre erano solo dele notizie flash e solo di sera», dice. Sua madre, professoressa all'Università di Losanna, gli ha permesso di vederlo più chiaramente: «Ne abbiamo discusso quando la mamma è tornata a casa e ci ha spiegato davanti al telegiornale l'impatto che ha avuto sulla nostra società».

«Pentagono boom»

Valérie era partita per un viaggio di un anno con il suo compagno a metà agosto 2001. Racconta: «A settembre eravamo in Turchia e l'11 in una città chiamata Kutahya. Stavamo tornando al nostro hotel quando l'addetto alla reception ci ha detto: «Pentagono boom» con gesti e facce! Non parlava inglese e quello era l'unico modo per farci capire la gravità della situazione».

Non capendo davvero di cosa stesse parlando, la coppia ha cercato un internet cafè per maggiori informazioni. «Essere lontani dalla nostra famiglia e dai nostri amici lo rendeva strano. Potevamo solo parlarne tra noi due e via mail con i nostri parenti. Ci siamo sentiti abbastanza soli in quel momento».

Aline e suo marito erano negli Stati Uniti in luna di miele: «Eravamo in Connecticut, proprio accanto, e dovevamo prendere un autobus che doveva portarci al centro di New York... ma non è mai partito. E siamo rimasti bloccati per più di una settimana prima di poter prendere un volo e ritrovare la nostra cara Svizzera. Come luna di miele, direi che c'è di meglio! E per i parenti, è stato molto difficile», ricorda.

Che bel momento al Gran San Bernardo...

Al lavoro, come per Brigitta, dipendente di una linea di servizio, dove la notizia ha temporaneamente sostituito le informazioni riservate ai clienti e le statistiche sugli schermi del personale. O in uno studio medico, come per Mélanie, preoccupata di vedere il suo dentista più concentrato sul canale delle informazioni che sui denti. Oppure ancora, altrove, il mondo intero ha seguito l'evento in diretta, sbalordito. Come se il tempo si fosse fermato.

Le immagini rimarranno insopportabili, dice Francine: «Mi hanno congelato il sangue. Mi sono sentita male quando abbiamo visto i corpi cadere dalla torre, era irreale. Scioccata, sono rimasto scioccata».

E in quel momento Didier guardava il cielo ridendo: «Facevo l'aquilone con un amico sopra il Gran San Bernardo a circa 3000 metri. Lo faceva scendere su di me e io cercavo di afferrarlo. Risate enormi! Scendiamo e andiamo a bere qualcosa al bistrot dell'ospizio, la tv era accesa... abbiamo visto le Torri cadere. Ci siamo divertiti come bambini e allo stesso tempo altri hanno seminato morte. Questi due estremi spesso mi hanno fatto sorgere delle domande».