Lifestyle
Ansia in gravidanza: 6 modi di calmare la mente

Seguiamo i consigli della dottoressa Ellie Rayner durante la delicata fase della dolce attesa.
La lieta notizia di una gravidanza spesso porta con sé anche tanta ansia e preoccupazione per le future mamme.
La dottoressa Ellie Rayner, ginecologa e ostetrica di Maternity Collective, ha condiviso con noi qualche consiglio utile.
Fuori di casa
Respirare aria fresca fa bene alla pressione del sangue e agli ormoni dello stress. Inoltre, riduce il rischio di parto pretermine e di un sottopeso del bimbo alla nascita.
Esercizi
Fare attività fisica regolarmente tiene a bada il livello di ansia e stress, ci aiuta a sentirci meglio e può fare miracoli per l’umore.
Parliamo con qualcuno
Tirare fuori le preoccupazioni di fronte ad una persona pronta ad ascoltarci può aiutarci tantissimo a placare l’ansia. Ricordiamo che non siamo soli e che possiamo trovare tanto sostegno intorno a noi.
Self-care
Prendiamoci cura di noi stesse in questo meraviglioso periodo della nostra vita. La gravidanza chiede tanto al nostro corpo, dunque impegniamoci a fare qualcosa che ci piace ogni giorno.
Sfruttiamo le risorse a disposizione
Esistono dei corsi prenatali che possiamo frequentare per prepararci ed informarci su questo grande cambiamento della nostra vita. Sentirci preparate può aiutarci enormemente a ridurre l’ansia, la paura e lo stress legati a questa esperienza.
Restiamo positive
Evitiamo il più possibile la negatività, in particolare le storie che la famiglia, gli amici o i conoscenti ci raccontano riguardo alle loro esperienze personali. Ci sono tante ragioni diverse che possono rendere una gravidanza complicata e questo non significa che accadrà anche a noi e al nostro bambino. Dunque cerchiamo di stare il più lontano possibile dai racconti che possono provocare in noi un senso di ansia e preoccupazione.
Covermedia