Rifiuti e uccelli
Corde e fili pericolosi per gli uccelli

Molti rifiuti finiscono nella natura per pigrizia o disattenzione. Soprattutto le corde e i fili sono molto pericolosi per gli uccelli, perché possono rimanerci impigliati.
La Stazione ornitologica svizzera «Vogelwarte» di Sempach (LU) lancia perciò un appello a non abbandonare i rifiuti nella natura, ma a smaltirli correttamente.
Gli effetti negativi dei rifiuti sulla natura variano e dipendono dal materiale e dalla forma. Stringhe, corde, fili o nastri sono particolarmente pericolosi, poiché gli uccelli possono rimanervi impigliati.
Il centro di cura della stazione ornitologica è spesso confrontato con esemplari di uccelli che a causa di corde o fili hanno subito costrizioni agli arti o non sono più in grado di nutrirsi.
Dal momento che tali rifiuti sono a volte utilizzati come materiale per la costruzione del nido, anche i pulcini rischiano di rimanerci intrappolati. Nel caso degli uccelli acquatici, c'è anche il pericolo che gli ami delle lenze da pesca possano impigliarsi a pelle e penne. In casi estremi, gli oggetti di forma allungata possono essere scambiati per lombrichi o altro cibo e quindi essere mangiati. Questo è noto nel caso della cicogna bianca.
Tutti possiamo contribuire a fare qualcosa, scrive la «Vogelwarte» in una nota. Oltre a smaltire i nostri rifiuti correttamente, si può contribuire controllando regolarmente il proprio giardino alla ricerca di fili e raccogliendo i rifiuti durante una passeggiata.
pl, ats