Il francobollo singolo costa cinque franchi ed è disponibile in fogli da dieci per la somma di 50 franchi.
Source:SDA
La Posta emette un francobollo speciale in relazione con l'epidemia da coronavirus.
L'incasso sarà devoluto per metà alla Catena della Solidarietà e per l'altro 50% alla Croce Rossa Svizzera, che lo distribuiranno a persone con bisogni urgenti dovuti alla malattia Covid-19.
Il francobollo singolo costa cinque franchi ed è disponibile in fogli da dieci per la somma di 50 franchi. Da parte sua, la Posta si assume i costi dell'effettivo valore facciale del francobollo di un franco (posta A). «Ciò significa che l'acquirente dona 50 franchi alla Catena della Solidarietà e alla Croce Rossa Svizzera, e la Posta gli regala per questo dieci francobolli», indica una nota diramata oggi dal gigante giallo.
Il francobollo porta il testo «COVID-19 Solidarietà», declinato nelle quattro lingue nazionali. Per l'ex regia federale si tratta da un lato di celebrare la solidarietà attualmente vissuta dalla popolazione e dall'altro di testimoniare solidarietà a coloro che vivono sofferenza e necessità impellenti.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico